Alla Luiss si è parlato delle sfide e opportunità del cloud nazionale: i primi avvisi per la migrazione della Pubblica amministrazione, le milestone del Pnrr, la classificazione dei dati e il focus sull’autonomia tecnologica. Hanno partecipato Boccardelli, Stronati, Iannetti, Nicoletti, Parisse, Soccodato, Italiano, con la moderazione del direttore di Formiche.net Giorgio Rutelli
Archivi
Nasce Generazione Terra, la misura di Ismea per i giovani agricoltori. Il video
Nasce Generazione Terra, la misura di Ismea per i giovani agricoltori [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=_kRJn_YAagU[/embedyt] Ismea ha presentato in conferenza stampa presso la sala Cavour del Ministero dell'Agricoltura a Roma la sua nuova misura Generazione Terra, con cui agevolerà l'acquisto di terreni da coltivare per i giovani agricoltori.
Cosa muove Nato e Ue nell’Indo Pacifico (e viceversa)
Per Pugliese (Osga di Oxford), è in corso una sovrapposizione di interessi tra Indo-Pacifico, attori regionali e Nato (Usa e Ue). È la stessa dinamica che porta la Nato a Seul e Tokyo; alti funzionari europei a incontrare partner giapponesi, australiani, sudcoreani e neozelandesi
Debito comune e aiuti green. L'Ue alza il velo sulla risposta all'Ira
Ursula von der Leyen presenta ufficialmente la bozza del piano europeo con cui Bruxelles punta a rispondere al maxi pacchetto di sussidi americano. Verso un fondo continentale, ma c’è l’ostacolo frugali
Prepariamoci a massicce attività di info ops da Cina e Russia
Il lavoro svolto dagli atenei occidentali è importante per fornire le metodologie di indagine e per suggerire i possibili modi per contrastare le attività in corso che, anche per altri obiettivi, potrebbero riguardare singoli stati o l’intero ecosistema atlantico. L’intervento di Michele Zizza, docente di Culture Digitali all’Università della Tuscia
Italia e Francia insieme per la difesa aerea dell'Ucraina
La Difesa francese conferma le indiscrezioni del fine settimana: l’Italia fornirà i lanciatori, la Francia i missili. Il plauso di Kiyv e le affermazioni del ministro Crosetto al Financial Times: “Un mancato sostegno occidentale significherebbe che non siamo più in grado di garantire il rispetto delle regole internazionali”
L’onda verde delle rinnovabili. La fotografia di La Camera (Irena)
Alla Cop28 di Dubai il mondo verificherà il progresso delle promesse di Parigi. Tra decarbonizzazione e sicurezza energetica, aumentano sforzi e progetti per generare energia pulita. Ma bastano? Formiche.net lo ha chiesto a Francesco La Camera, direttore generale dell’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili
Migranti, debito e Ucraina. Il viaggio di Meloni a Stoccolma e Berlino
Mentre entra in vigore il Trattato del Quirinale e alla vigilia del Consiglio Ue del 9 e 10 febbraio, il premier con la doppia visita a Stoccolma e Berlino continua a distendere la sua strategia internazionale
Il Pd alla ricerca dell'identità perduta
Lo stato di salute del Pd, alla vigilia del Congresso. È stato questo il tema del live-talk di presentazione della rivista Formiche con Roberto Arditti, Maria Teresa Meli e Andrea Cangini moderato da Flavia Giacobbe
Ecco perché Draghi non sarà a capo del Global Gateway
La notizia “è destituita di fondamento e in ogni caso l’ex presidente del Consiglio non è interessato a questo come ad altri ruoli”, spiega l’entourage a Formiche.net