Il consulente strategico e fondatore di T-Commodity: “L’Europa non deve pensare che il processo di derisking si sostanzi solo nella riduzione dei rapporti commerciali con la Cina. Dobbiamo infatti dare rassicurazioni al nostro alleato strategico: gli Stati Uniti”
Archivi
Oltre le offensive di primavera. Gli scenari in Ucraina secondo il generale Jean
Sarà un conflitto ancora lungo. Putin continuerà a sperare sul collasso della coalizione occidentale che sostiene l’Ucraina. Quest’ultima porrà le sue speranze su un improbabile collasso delle forze d’occupazione o del gruppo dirigente del Cremlino. L’analisi del generale Carlo Jean
Riad verso un Pivot to Asia del Golfo. Ecco perché secondo Cengiz
L’Arabia Saudita ha visto i benefici del multilateralismo e per questo ha accettato l’invito cinese di partecipare come “Dialogue partner” nella Organizzazione di Cooperazione di Shanghai (Sco). Conversazione con Sinem Cengiz della Qatar University
Cosa nasconde questa fretta di arrivare al Conclave. La riflessione di Giovagnoli
Nel caso del ricovero-lampo di Bergoglio si è ipotizzato che la comunicazione vaticana nascondesse una malattia grave e si è arrivati a insinuare che ormai la salute del papa sia gravemente minata. Macchinazioni che mostrano più di una debolezza. Ecco perché nella riflessione di Agostino Giovagnoli
Così Putin si assicura la cyber-immunità. L’avvocato Mele legge i Vulkan Files
Un’inchiesta internazionale mostra come una società di software di Mosca stia sviluppando armi digitali per le agenzie di intelligence del Paese. L’avvocato Mele: “È una specie di ‘filtro’ che viene frapposto tra il governo che richiede, finanzia e autorizza le operazioni cibernetiche e il soggetto che subisce l’effetto dell’attacco”
Rappresentanza sindacale e partiti politici, una soluzione per Bonanni
Darsi criteri di sorveglianza sulla vita democratica interna ai partiti e ripristinare il finanziamento pubblico ad essi significa dotare di pilastri solidi la nostra Repubblica. Il commento di Raffaele Bonanni
Gli ucraini sono più uniti che mai. Il sondaggio Iri analizzato da Nix
Il responsabile Eurasia dell’International Republican Institute commenta la rilevazione spiegando come l’ottimismo e l’unità del popolo ucraino siano “l’esatto contrario di ciò che sperava Putin”
Sarà e-Geos a gestire il market place della costellazione Iride. Ecco gli accordi
Sarà la società e-Geos, partecipata di Asi e Telespazio, a realizzare l’infrastruttura per l’accesso ai dati della futura costellazione satellitare italiana Iride. Il market place di Iride, attraverso l’innovazione digitale, sarà infatti il punto di accesso esclusivo per fruire dei dati, dei servizi e delle applicazioni del programma
Ecco come TikTok sta aiutando la propaganda russa. Il report del Gmf
Un’analisi dell’Alliance for Securing Democracy ha rivelato che l’app cinese sta spesso evitando di identificare gli account collegati al Cremlino (a differenza di quanto promesso). “Questo espone gli utenti alla propaganda e alla disinformazione di Mosca”, spiega l’esperto Joseph Bodnar, analista dell’Asd, iniziativa del German Marshall Fund
Ira e Chips Act, così Biden accelera sui semiconduttori
I due ambiziosi pacchetti legislativi convergono entrambi verso l’industria dei microchip, per rivitalizzare un settore manifatturiero centrale per gli obiettivi di elettrificazione e decarbonizzazione. Una nuova generazione di semiconduttori e di chipmakers americani è pronta ad approfittarne