Ai confini tra Iran e Afghanistan, le forze di Teheran e Kabul si sparano. Le tensioni per la gestione delle acque dell’Helmand sono in aumento, con entrambi i fronti che hanno interessi a risolvere la crisi idrica che da tempo affligge i propri cittadini
Archivi
La guerra Russia-Ucraina e il ruolo dei cattolici. L'opinione di Pedrizzi
Il ruolo dei cattolici in questa terribile guerra di bombe, cibo ed energia potrebbe diventare determinante e trainante, affiancando la diplomazia internazionale
Una donna a guida delle operazioni navali Usa? Chi è Lisa Franchetti
Alla guida delle future operazioni navali della Us Navy potrebbe esserci per la prima volta una donna: l’ammiraglio a quattro stelle Lisa Franchetti, già vice-capo delle operazioni navali nonché comandante della sesta flotta a Napoli…
Kissinger e il film (mai realizzato) con Alberto Sordi. I retroscena raccontati da Martera
Si sarebbe dovuta intitolare “Il mio amico Henry”, ma molto probabilmente per motivi politici la pellicola nella quale Alberto Sordi avrebbe dovuto interpretare – nel 1975 – la figura del segretario di Stato Usa non fu mai realizzata, benché la sceneggiatura fosse già stata scritta. I retroscena di un’epoca raccontati da Luca Martera, documentarista e storico dei mass media
Come sarà il G7 italiano. Il programma dell'amb. Ferrari
Roma è impegnata a “non compromettere l’eredità della presidenza” di Tokyo, spiega lo sherpa G7/G20 di Palazzo Chigi ospite dello Iai. Il legame con il Sud globale “caratterizzerà” le riunioni del prossimo anno: clima, energia e migrazioni temi cruciali
La miscela di cultura e politica dietro il Fattore K made in Usa. Scrive De Tomaso
I cento anni di Henry Kissinger, rara figura di intellettuale e statista: le ragioni di una longevità non solo anagrafica. Pensiero e azione, idealismo e realismo al servizio della stabilità mondiale. Il commento di Giuseppe De Tomaso
Il pesce più grosso. Così Cina e Russia vanno a pesca nel Golfo
La New development Bank, l’istituto che funge da motore dei Paesi Brics e di cui Pechino e Mosca sono azionisti di riferimento, cerca un nuovo socio. Che potrebbe essere Riad
L’Asi ha un nuovo presidente (e cda). Il profilo di Teodoro Valente
Ecco il nuovo presidente dell’Asi: Teodoro Valente. Con lui nominati dal Comint, presieduto dal ministro Urso, anche i membri del cda che vanterà una composizione paritetica tra donne e uomini. Al centro della riunione a Palazzo Chigi, vi è stata anche la spinta sulla legge spaziale nazionale…
Chip, Ira, spazio, Ucraina e Cina. Ecco i dossier che Urso porterà negli Stati Uniti
Il ministro delle Imprese è atteso a Washington nei prossimi giorni. Una missione per “costruire con gli Usa una politica industriale-energetica occidentale che sappia rispondere alla sfida sistemica della Cina”. La sua visita, insieme a quelle dei ministri Tajani e Crosetto in programma nelle prossime settimane, preparerà il terreno al summit fra Biden e Meloni
La Spagna (ancora) al voto. Dove porterà l’alleanza Pp-Vox
Il Paese iberico si tinge di blu. Al voto locale di domenica il Psoe è uscito sconfitto, costringendo Pedro Sánchez ad anticipare le elezioni politiche per il 23 luglio. Ecco motivazioni e prospettive per il futuro del governo e del Paese
















