Nella notte la Banca centrale americana porta il costo del denaro al 5%, con un rialzo di 25 punti base. Potevano essere il doppio, ma il crack dell’istituto californiano ha pesato come un macigno. In Europa, invece, non c’è ancora aria di pausa di riflessione
Archivi
Grillo chiama Pechino. Tutte le mire cinesi sul porto di Taranto
Il fondatore del M5S ha chiesto ai deputati di “aprire” lo scalo pugliese (sensibile per le attività Nato) “ai grandi mercantili” che arrivano da Est per renderlo uno snodo della Via della Seta marittima. Il governo, tramite il viceministro Rixi, dice no. Il futuro della piattaforma logistica e un nuovo bando green… L’ipotesi Golden power
Né apocalisse, né difesa di un mondo che va in pezzi. La diplomazia di Francesco
Il nuovo libro di padre Antonio Spadaro, L’atlante di Francesco, sa portarci subito al cuore delle scelte decisive in politica internazionale di un papato che non si rassegna. Non si rassegna né all’apocalisse né al fortilizio. La riflessione di Riccardo Cristiano
Pro e contro del divieto a TikTok secondo Ian Bremmer
A poche ore dall’audizione al Congresso degli Stati Uniti, l’amministratore delegato dell’app cinese ha inviato un messaggio alla community che sembra una chiamata alle armi. Il politologo, fondatore di Eurasia Group, ragiona su come affrontare il dossier e conclude che…
Vi racconto chi sono i tifosi italiani del partito russo. Parla Cicchitto
“La Wagner è una propaggine esplicitamente terroristica dell’Armata Rossa: l’Occidente sia più attento a ciò che ha fatto anche in Africa. Conte? Un trasformista. Non dimentico il giro per l’Italia fatto da un’unità russa composta per larga parte da soldati e per uno spicchio da sanitari. Una cosa incredibile per un Paese Nato, ma pure per un Paese autonomo”. Conversazione con lo storico esponente socialista di Forza Italia, già presidente della Commissione Esteri della Camera
Prima della graticola del Congresso, TikTok gioca le sue carte
Il Ceo di TikTok sarà per la prima volta in audizione al Senato Usa. Nel frattempo lancia un video di appello agli utenti. Una campagna per fare pressione sul legislatore americano ed evitare il ban totale
Bankitalia rassicura ma non troppo. Visco su Svb e Credit Suisse
Il governatore interviene alla Camera e affronta le recenti crisi bancarie. Quanto è successo negli Usa è difficile che avvenga in Ue. Ma Washington ha poteri di intervento che l’Europa non ha
Riduzione degli sprechi e comportamenti virtuosi. La campagna Acea sull'acqua
L’amministratore delegato del gruppo, Fabrizio Palermo, lancia la campagna di sensibilizzazione contro gli sprechi nella giornata mondiale dell’acqua. “Il problema della ridotta disponibilità della risorsa idrica, che ha già fatto sentire i suoi effetti in Europa va affrontato strutturalmente a livello nazionale con soluzioni radicali di sistema”
Polonia über alles. Morawiecki parla da Heidelberg (a tutta l'Europa)
Mateusz Morawiecki ha pronunciato il suo discorso presso l’Università di Heidelberg, confermando la centralità politica e strategica della Polonia nel conflitto russo-ucraino e nella nuova Europa che sorgerà a guerra conclusa. Una Polonia che incanala il proprio revanscismo nel desiderio non solo di rimescolare le carte, ma di distribuirle…
Huawei investirà 300 milioni in Africa. Nuova Via della Seta tech?
La società cinese lancia un piano per penetrare ulteriormente il sistema di connessioni internet africane. Pechino pensa nuove infrastrutture, cyber, con cui conquistare i Paesi del continente. Mentre rimangano i dubbi occidentali sulle potenziali attività di spionaggio di Huawei