La priorità rimane il sostegno a Kiev. Dall’ipotesi di un’economia di guerra all’urgenza di mobilitare le scorte esistenti, fino alla volontà di aumentare la capacità di produrre in Europa potenziando così il comparto industriale della Difesa. Questi e molti altri i temi al centro della riunione informale dei ministri della Difesa dell’Unione europea di Stoccolma
Archivi
Corsa alle tecnologie verdi. Così l’Ue (con gli Usa) punta a rilanciare l’industria
È in arrivo la proposta della Commissione per far competere le industrie europee strategiche per la transizione ecologica e digitale, che dovrebbe dare risposte alle aziende in attesa. Al Net Zero Industry Act Bruxelles vuole affiancare un piano per i materiali critici, dove la sponda con gli alleati sarà imperativa per far fronte al dominio cinese
Siccità, la cabina di regia e il modello Israele. Parla Fazzone
Il presidente della commissione Ambiente al Senato delinea la roadmap degli interventi su cui si concentrerà la cabina di regia del governo sulla siccità: “La ricognizione delle zone nelle quali realizzare il piano invasi, facendo prima una mappatura delle infrastrutture già presenti. L’altro piano di intervento deve essere legato al riutilizzo delle acque reflue e all’implementazione delle nuove tecnologie in questo settore”
L'8 marzo politico, una lettura in controluce di due donne leader
Qualche consiglio a Giorgia Meloni e Elly Schlein, due donne ai vertici della politica italiana. Il contributo di Luigi Tivelli
Forum con Urso e pranzo con Meloni. L’agenda di Netanyahu a Roma
Il premier israeliano atteso nella Capitale domani. Venerdì gli incontri con il governo. Tanti i dossier sul tavolo. Tra questi spiccano energia e cooperazione industriale
Nasce Indo Pacific Salad, la nuova newsletter di Formiche.net
Formiche.net lancia “Indo Pacific Salad”, una newsletter settimanale per raccontare cosa accade nell’Indo Pacifico. Strategie e analisi tra Mediterraneo e Asia, ogni mercoledì
L'omelia siriana. Un nuovo inizio per l'Oriente cristiano
Il 3 marzo è stato insediato come arcivescovo il co-fondatore con padre Paolo Dall’Oglio della comunità monastica di Mar Musa, Jacques Mourad. Uno strano destino li ha uniti: entrambi, Dall’Oglio e Mourad, sono stati sequestrati dall’Isis. Il primo è scomparso da ben dieci anni, invece padre Jacques si è salvato rocambolescamente. Ecco perché è importante il suo messaggio per le Chiese dell’Oriente cristiano
Perché l’Italia può essere parte di un’alleanza Indo-Abramitica. Conversazione con Soliman
L’Italia potrebbe avere un ruolo centrale nell’asse indo-abramitico che collega l’Indo Pacifico con il Mediterraneo allargato, spiega Soliman (Mei). La doppia visita della premier Meloni a Nuova Delhi e Abu Dhabi potrebbe dare il via a dinamiche strategiche per Roma
Biden gioca la carta Medicare per convincere i repubblicani sul debito
La Casa Bianca presenta la sua manovra di bilancio, che punta ad alzare le tasse ai più ricchi per finanziare l’assistenza sanitaria federale. I repubblicani vorrebbero al contrario un allentamento fiscale per chiudere l’accordo sul tetto. Ma sanno anche che i tagli sconclusionati hanno fatto esplodere il deficit. Intanto Moody’s avverte il Congresso, guai a scherzare con il fuoco
Sganciarsi dalla Cina è possibile. I consigli di Nagao all'Italia
Per l’esperto dell’Hudson Institute, l’Italia dovrebbe valutare un processo a lungo termine per separarsi dalla Cina. Esistono già varie alternative, come per esempio sfruttare il mercato indiano e la sua crescita nel prossimo decennio. Roma dovrebbe partecipare, insieme agli europei, alle attività di contenimento all’assertività cinese. Pechino, per reagire a certe strategie, sceglierà di usare l’allineamento con la Russia