Il belga “Playground” (“Il patto del silenzio”, 2023) di Laura Wandel racconta magistralmente il bullismo alle elementari in uno stile da asciutto documentario travestito da forte denuncia poetica. Un film che diventerà un classico proiettato nelle scuole di tutto il mondo. La recensione del critico e preside Eusebio Ciccotti
Archivi
Il Consiglio dei ministri si può non fare a Roma?
Come è possibile che giovedì il prossimo Consiglio dei ministri si terrà nella sala comunale di Cutro? In verità nessuna legge o decreto impone che il Consiglio si tenga a Palazzo Chigi e nemmeno che si tenga a Roma. Anzi nella storia della Repubblica italiana è soltanto dal 1961 che il governo ha sede a Palazzo Chigi. Lo spiega a Formiche.net Alfonso Celotto
Non solo difesa e Ucraina. Asse Roma-Amsterdam anche sull'Africa
L’obiettivo comune è quello di implementare la collaborazione in settori dove l’Italia può dare le carte, come l’industria della difesa, soprattutto alla luce della situazione internazionale attuale che vede nella guerra in Ucraina uno spartiacque storico. Sullo sfondo un viaggio comune in Africa
Trasformazione digitale, la chiave per la transizione
Le soluzioni digitali che sfruttano AI, IoT e blockchain possono sostenere in modo significativo la transizione energetica, garantendo infrastrutture e reti più resilienti. L’intervento di Stefania Asti, Ibm Sustainability Software Sales Leader Italia e Luca Lo Presti, Executive Partner Energy & Utilities Ibm
Dalle munizioni ai carri armati. Il punto dei ministri della Difesa a Stoccolma
La priorità rimane il sostegno a Kiev. Dall’ipotesi di un’economia di guerra all’urgenza di mobilitare le scorte esistenti, fino alla volontà di aumentare la capacità di produrre in Europa potenziando così il comparto industriale della Difesa. Questi e molti altri i temi al centro della riunione informale dei ministri della Difesa dell’Unione europea di Stoccolma
Corsa alle tecnologie verdi. Così l’Ue (con gli Usa) punta a rilanciare l’industria
È in arrivo la proposta della Commissione per far competere le industrie europee strategiche per la transizione ecologica e digitale, che dovrebbe dare risposte alle aziende in attesa. Al Net Zero Industry Act Bruxelles vuole affiancare un piano per i materiali critici, dove la sponda con gli alleati sarà imperativa per far fronte al dominio cinese
Siccità, la cabina di regia e il modello Israele. Parla Fazzone
Il presidente della commissione Ambiente al Senato delinea la roadmap degli interventi su cui si concentrerà la cabina di regia del governo sulla siccità: “La ricognizione delle zone nelle quali realizzare il piano invasi, facendo prima una mappatura delle infrastrutture già presenti. L’altro piano di intervento deve essere legato al riutilizzo delle acque reflue e all’implementazione delle nuove tecnologie in questo settore”
L'8 marzo politico, una lettura in controluce di due donne leader
Qualche consiglio a Giorgia Meloni e Elly Schlein, due donne ai vertici della politica italiana. Il contributo di Luigi Tivelli
Forum con Urso e pranzo con Meloni. L’agenda di Netanyahu a Roma
Il premier israeliano atteso nella Capitale domani. Venerdì gli incontri con il governo. Tanti i dossier sul tavolo. Tra questi spiccano energia e cooperazione industriale
Nasce Indo Pacific Salad, la nuova newsletter di Formiche.net
Formiche.net lancia “Indo Pacific Salad”, una newsletter settimanale per raccontare cosa accade nell’Indo Pacifico. Strategie e analisi tra Mediterraneo e Asia, ogni mercoledì