Intervenendo a una riunione del Consiglio per i diritti umani russo, il presidente ha affermato che la Russia si muove tenendo a mente di possedere un possente arsenale atomico. L’ennesimo tentativo di mantenere alta la pressione sull’Occidente per compensare la disastrosa conduzione della guerra in Ucraina
Archivi
Nordio e i nodi della legislazione. Un’agenda cruciale per Meloni
L’ex procuratore ha sottolineato con vigore quanto l’enorme quantità della legislazione (io direi invece normazione), sia in Italia, secondo lui, dieci volte più elevata che nella media dei Paesi europei e incida, oltre che sul fenomeno della corruzione, come una pesante palla al piede per il sistema economico e sociale e per la vita civile
Azione sposa la linea Nordio. Per Costa, l'obiettivo è la separazione delle carriere
Il presidente della Giunta per le autorizzazioni a procedere spiega la posizione di Azione a Formiche.net: “Il piano di Nordio corrisponde all’affermazione di principi liberali nei quali noi crediamo. La strada verso una profonda revisione in senso garantista è auspicabile e urgente. E questa direzione, chiaramente, comprende anche una profonda revisione dei reati di abuso d’ufficio e traffico di influenze, in special modo per gli amministratori locali”
Una manovra poco dannosa e tanto realista. Ma la Bce... Parla Micossi
Intervista all’economista ed ex direttore generale di Assonime. Difficile fare di meglio con i soldi a disposizione, i mercati lo hanno capito e anche l’Europa ma contante, sanità e flat tax sono dei nei. La Banca centrale è in crisi di credibilità, per questo continuerà a picchiare duro sui tassi. Il Pnrr? Uno scontro tra Roma e Bruxelles è inventato, le modifiche sono previste dalla stessa Europa
Abbiamo bisogno di Pensiero Solido! La versione di Palmieri
“La nostra missione è aumentare la consapevolezza, specie della classe dirigente. Vincere la paura del cambiamento e mobilitare le molte energie positive presenti nella società”. Conversazione con Antonio Palmieri, autore di “Tecnologia solidale. Donne e uomini che cambiano in meglio il presente”
Il fallito golpe tedesco e i "nemici della democrazia"
La polizia tedesca ha arrestato venticinque persone e molte altre sono indagate per aver pianificato un attacco al parlamento con l’obiettivo di sovvertire l’ordine democratico. Un’organizzazione neonazista con capacità logistiche e operative importanti, che sogna la Germania imperiale, rifiuta l’ordine liberale e fa proseliti tra le forze armate tedesche. Con a capo un principe disconosciuto dai membri della sua famiglia
La Repubblica del debito. Il 2023 della Cina parte già in salita
L’indebitamento ha raggiunto il livello mostruoso del 300% del Pil, mentre nelle province del Dragone si rischia una maxi-insolvenza. Forse anche per questa zavorra, Pechino non crescerà più come prima
Stazioni di polizia cinese in Italia? Il governo non esclude sanzioni
“Le forze di polizia, in costante raccordo col comparto intelligence, hanno in corso un monitoraggio di massima attenzione sulla questione”, ha dichiarato in Aula il ministro Piantedosi. In corso accertamenti sul centro di Milano per verificare che i compiti svolti non comprendano condotte illegalità come la repressione dei dissidenti all’estero
Addio alle news sui social? La legge americana che vuole imitare l'Australia
Il progetto di legge Journalism Competition and Preservation Act (Jcpa) conta su un sostegno bipartisan ma ha anche sollevato la preoccupazione di molte organizzazioni indipendenti. Intanto, Meta ha avvertito l’amministrazione Biden che rimuoverà i contenuti informativi dalle sue piattaforme
La mente è il nuovo campo di battaglia. L'importanza dell'intelligence
Sabato scorso si sono inaugurate le lezioni della dodicesima edizione del Master in Intelligence dell’Università della Calabria, fondato nel 2007 da Francesco Cossiga. La lezione inaugurale è stata tenuta dal direttore del Master Mario Caligiuri, presidente della Società Italiana di Intelligence