La Difesa francese conferma le indiscrezioni del fine settimana: l’Italia fornirà i lanciatori, la Francia i missili. Il plauso di Kiyv e le affermazioni del ministro Crosetto al Financial Times: “Un mancato sostegno occidentale significherebbe che non siamo più in grado di garantire il rispetto delle regole internazionali”
Archivi
L’onda verde delle rinnovabili. La fotografia di La Camera (Irena)
Alla Cop28 di Dubai il mondo verificherà il progresso delle promesse di Parigi. Tra decarbonizzazione e sicurezza energetica, aumentano sforzi e progetti per generare energia pulita. Ma bastano? Formiche.net lo ha chiesto a Francesco La Camera, direttore generale dell’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili
Migranti, debito e Ucraina. Il viaggio di Meloni a Stoccolma e Berlino
Mentre entra in vigore il Trattato del Quirinale e alla vigilia del Consiglio Ue del 9 e 10 febbraio, il premier con la doppia visita a Stoccolma e Berlino continua a distendere la sua strategia internazionale
Il Pd alla ricerca dell'identità perduta
Lo stato di salute del Pd, alla vigilia del Congresso. È stato questo il tema del live-talk di presentazione della rivista Formiche con Roberto Arditti, Maria Teresa Meli e Andrea Cangini moderato da Flavia Giacobbe
Ecco perché Draghi non sarà a capo del Global Gateway
La notizia “è destituita di fondamento e in ogni caso l’ex presidente del Consiglio non è interessato a questo come ad altri ruoli”, spiega l’entourage a Formiche.net
Gli Accordi di Abramo si estendono alla cybersecurity
“Affrontiamo minacce comuni”, cioè l’Iran, e “insieme costruiremo una difesa di rete contro gli attacchi degli Stati nazionali alle infrastrutture critiche, il ransomware e altro ancora”, ha dichiarato il funzionario americano Silvers. Intanto Israele aspetta l’Arabia Saudita
Da Kinshasa la risposta di Francesco al disordine globale
Nell’omelia odierna durante la Messa celebrata all’aeroporto, davanti ad un milione di fedeli, Francesco si è soffermato sul ruolo delle comunità nella costruzione della pace. L’analisi di Riccardo Cristiano
I soldi non bastano per rispondere all'Ira. La versione di Maffè
Colloquio con l’economista della Bocconi e saggista, a pochi giorni dal Consiglio europeo chiamato a decidere sul piano di sussidi alternativo a quello americano. La proposta italiana per degli aiuti di Stato comunitari e coordinati è logica e sensata, ma senza sapere dove e quanto spendere non si raggiungerà l’obiettivo di attrarre le imprese
Le ragioni di un Consiglio per la sicurezza nazionale. Scrive l’amb. Castellaneta
Per affrontare le nuove sfide poste dall’ambiente internazionale servono anche nuovi strumenti: questa proposta potrebbe andare nella direzione di rafforzare la proiezione e l’autorevolezza italiana a livello globale e velocizzare il potere decisionale su questioni sempre più vitali. L’intervento di Giovanni Castellaneta, già consigliere diplomatico a Palazzo Chigi e ambasciatore negli Stati Uniti
Così TikTok prova a rassicurare gli Usa. I dettagli della proposta
Lo stallo sull’accordo deve essere sbloccato e l’azienda ha lasciato trapelare una bozza di proposta. Pur di convincere il Congresso Usa, è disposta a ristrutturarsi interamente, condividere con le autorità le informazioni e modellare l’algoritmo così da poter operare senza fiato sul collo