Meloni ha accettato pochi condizionamenti dagli alleati e ha scelto per i ministeri più importanti figure che a lei e solo a lei debbono quella posizione. Si intravede dunque uno stile di governo determinato e anche brusco, poco incline al compromesso (tanto caro ai Palazzi Romani) e orgoglioso della lunga traversata nel deserto compiuta. Il commento di Roberto Arditti
Archivi
Pichetto Fratin, per Ambiente ed Energia uno "sgobbone" dell'economia
Dal consiglio comunale di Gifflenga in provincia di Biella, passando per l’attività di commercialista e insegnante negli istituti tecnici, Pichetto Fratin è stato viceministro allo Sviluppo Economico nel governo Draghi. Si è sempre occupato di temi economici e del lavoro, è stato assessore all’urbanistica al comune di Biella e al Bilancio nella giunta regionale piemontese. Ora prende il posto di Cingolani
Da Tangentopoli al Mose. Chi è Carlo Nordio, magistrato controcorrente
Carlo Nordio è il nuovo ministro della Giustizia. L’impegno politico e la carriera da magistrato
Valditara, il ministro "intellettuale" leghista che piace a FdI
Giuseppe Valditara è il nuovo ministro dell’Istruzione. Un profilo a metà tra l’intellettuale, il politico e l’accademico. Ecco chi è e cosa ha fatto
Tajani agli Esteri per incarnare la linea Meloni sulla politica estera italiana
Il ministro degli Esteri nominato, Antonio Tajani, ha già spiegato a Formiche.net le sue visioni su alcuni dei dossier principali che si trova ad affrontare l’Italia sul piano internazionale: la stabilità dell’Ue, il fronte con la Russia, l’approccio alla Cina. Per la premier incaricata Meloni, certe posizioni del forzista confermano la linea da lei dettata
Chi è Guido Crosetto, nuovo ministro della Difesa
La vita, le passioni e la carriera del co-fondatore di Fratelli d’Italia. Crosetto si trova a dover gestire il ministero in un momento delicato. La guerra in Ucraina, gli impegni assunti di portare al 2% la quota del Pil da destinare al comparto Difesa, la modernizzazioni degli equipaggiamenti. Ha già annunciato di essersi dimesso da tutte le sue attuali cariche, “rinunciando al 90% dello stipendio”
Chi è e cosa pensa Alfredo Mantovano, tra sicurezza e temi etici
Il nuovo Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio è un conservatore e cattolico (ratzingeriano), già sottosegretario all’Interno, con una lunga esperienza pratica nei settori nevralgici che saranno decisivi nel percorso dell’esecutivo
Ecco la lista dei ministri del governo Meloni
Tutti i nomi del nuovo governo Meloni. Tra conferme e novità delle ultime ore: Tajani agli Esteri, Crosetto alla Difesa, Salvini alle Infrastrutture e Mobilità sostenibili. Entra anche Lollobrigida nel ministero ribattezzato “Agricoltura e sovranità alimentare”, mentre Urso sarà allo Sviluppo Economico, che diventa “Imprese e Made in Italy”
L'equilibrismo italiano tra le frizioni Scholz-Macron e gli Usa. Parla Pelanda
La Francia scopre di essere un potere secondario alla Germania, che invece gioca benissimo le sue carte. L’Italia deve essere cauta nel bilanciare i rapporti con entrambi. Sullo sfondo, gli Stati Uniti provano a costruire una struttura organizzata che riunisca le democrazie, da contrapporre nello scontro con la Cina
Midterm, mai così tante minacce cyber per un voto. L'allarme Usa
L’ambiente cyber statunitense non è mai stato così minacciato, dicono i funzionari Usa. Si susseguono gli avvisi delle agenzie di Washington, che contemporaneamente cercano di rassicurare gli elettori