L’esecutivo ha presentato una novella per attribuire al Mef le spese per le intercettazioni dell’intelligence, diverse da quelle giudiziarie e delle forze di polizia in ambito investigativo. È un pezzo della riforma Nordio secondo cui “devono essere solo uno strumento per la ricerca della prova e non la prova in sé”. Novità anche sul domicilio dopo il QatarGate
Archivi
Fabrica Floridi - Moda e sostenibilità
Innovazione, crescita, profitto, esperienze e sostenibilità: queste le parole chiave su cui il filosofo Luciano Floridi ha posto l’accento trattando il tema della moda. Moda che ha sempre guardato al futuro, a nuovi sviluppi e tendenze e che è in continua trasformazione. Una costante evoluzione su diversi fronti, come quello, appunto, della sostenibilità. Ecco il nuovo episodio del web show
Il mercante d'armi Bout, nuova stella del regime putiniano (forse)
Già altri russi ospitati brevemente nelle galere statunitensi hanno ottenuto posti di rilievo nell’establishment di Mosca al loro ritorno attraverso gli scambi di detenuti. A farsi avanti nel dare spazio a Bout è stato l’Ldpr, il Partito liberal-democratico di Russia, orfano del suo leader e padre padrone Vladimir Zhirinovsky, scomparso la scorsa primavera. Ma la prima scelta era Prigozhin, leader del Wagner Group. L’analisi di Giovanni Savino, docente all’Università Federico II
Giappone più forte in mezzo ai nuovi scenari globali. Gli scenari di Casanova (Ispi)
Il Giappone ha scelto di rafforzare le proprie capacità strategiche. I nuovi documenti che delineano la sicurezza nazionale sono un passaggio della revisione della postura di Tokyo in mezzo al cambiamento del contesto internazionale, spiega Casanova (Ispi)
Ora gli atti più urgenti, poi una riforma di sistema sulla Giustizia. La proposta di Mastrapasqua
Ci sono domande di libertà e di equità di fronte al sistema della Giustizia che attendono una risposta urgente. Cittadini (e imprese) hanno bisogno di ripristinare un rapporto di fiducia con le istituzioni, che passa anche (e soprattutto) dalla garanzia delle libertà personali. Il giustizialismo non fa mai giustizia. Il commento di Antonio Mastrapasqua
Il miracolo economico della Georgia tra caro energia e inflazione
Aumento del Pil al 10%, debito pubblico sceso di 11 punti, export merci cresciuto del 37%: il governo di Tbilisi si candida a ricoprire un ruolo chiave tra l’Europa e l’Asia
Quello che manca al successo di Fratelli d'Italia. Scrive Sisci
Renzi, Grillo, Salvini e ora Meloni… I partiti e i leader durano quanto la stagione di una canzonetta senza intaccare il tessuto sociale ed economico del Paese, nel bene o nel male. Ecco cosa dovrebbe fare il premier per dare un destino diverso alla propria esperienza di governo. L’opinione di Francesco Sisci
L'importanza della certificazione cyber delle tecnologie essenziali
Non possiamo avere una sicurezza a livello informatico a due velocità, ma occorre lavorare su un unico binario per garantirla in maniera capillare e diffusa. L’intervento di Gerardo Costabile, amministratore delegato di DeepCyber – Gruppo Maggioli
Elezioni fiasco in Tunisia. Ha votato meno del 9%
Il 9% di affluenza è un referendum contro il presidente Saied? I tunisini hanno scelto di non votare: il presidente si trova davanti un Paese che non apprezza più le compressioni alla democrazie che ha forzato
Meloni, il moderatismo e quel "grazie" che deve al Pd. La versione di Pomicino
Lo storico leader Dc: “Meloni potrebbe guidare i conservatori europei nel solco della grande tradizione dei Tories inglesi e diventare in questo modo un grande alleato del Ppe. Oppure addirittura confluire nel Ppe, rafforzando così la rappresentanza italiana nello scacchiere popolare”