Una riflessione sugli interventi a favore della famiglia, in occasione del seminario promosso dal network Sui tetti. Sberna: “L’Europa ha dedicato grandi risorse al Green Deal, ma non possiamo dimenticare che il futuro del nostro continente si costruisce innanzitutto investendo sulla famiglia”. Menorello: “Il contributo offerto dalla Regione Lazio è essenziale e può rappresentare un faro per quanti potranno seguirlo”
Archivi
Cina in Libia? Che cosa raccontano i droni in cambio di petrolio
L’inchiesta sul piano cinese di inviare droni armati in mezzo agli aiuti umanitari per il Covid è importante perché conferma la propensione (non solo di Pechino) per l’uomo forte al potere, spiega Profazio (IISS/NDCF), e perché potrebbe dare indicazioni sull’approccio cinese, aggiunge Ghiselli (ChinaMed)
Così la Socint consolida gli intelligence studies in Italia
“Stiamo cercando di creare un granaio di idee promuovendo gli studi scientifici sull’intelligence. Il portale editoriale della Società Italiana di Intelligence è stato creato per dare la possibilità a ricercatori e studiosi di fare conoscere i loro lavori”, ha spiegato Mario Caligiuri, presidente della Socint
Il pragmatismo euroatlantico premia l'Italia di Meloni. La versione di Menia
“L’Europa oggi ha mutato volto: la debolezza strutturale dei governi di Parigi e Berlino è controbilanciata dalla stabilità di quello di Roma che, grazie all’autorevolezza della sua guida, si è imposto come una voce credibile e progettuale”, spiega il vicepresidente della commissione difesa/esteri del Senato. “Il ponte tra Ue e Usa è una ulteriore sfida che andrà affrontata dal governo nel corso del nuovo anno, senza dimenticare un altro elemento fondamentale: gli investitori stranieri credono nell’Italia di Giorgia Meloni sulla base di dati e prospettive”
Sala, un sequestro a scopo estorsivo. La versione di Parsi
Cecilia Sala deve essere riportata a casa, ma non sarà facile non scendere a compromessi. L’Iran è governato da un regime saguinario, contro il quale però l’opinione pubblica è spesso tiepida perché è un nemico giurato dell’Occidente. Il governo sta facendo la sua parte. Colloquio con l’analista e docente della Cattolica, Vittorio Emanuele Parsi
L'Italia tiri fuori i denti con Teheran. Parla Luttwak
Secondo il politologo, l’arresto della giornalista è una chiara manovra per uno scambio di prigionieri. E la risposta italiana sarà cruciale per la reputazione di Roma sulla scena internazionale. “Quello che gli americani dicono al governo italiano è quello che i cittadini italiani dovrebbero esigere. Cioè di farsi rispettare”. Conversazione con Edward Luttwak
I turchi atterrano ad Albenga. Alegi fa il punto su Piaggio a Baykar
Dopo oltre sei anni di commissariamento straordinario, il Mimit ha assegnato Piaggio Aerospace alla turca Baykar. La società, produttrice dei droni TB.2 diventati famosi per la guerra in Ucraina, acquista sia il ramo aeronautico che quello motoristico e promette di rilanciare l’occupazione. Nessun dato sul prezzo e i tempi di chiusura dell’operazione, soggetta ad approvazione governativa
Navi, missili e droni. Ecco il budget record della difesa giapponese
Il Giappone ha approvato un budget per la difesa senza precedenti. Una risposta alle crescenti sfide geopolitiche e tecnologiche poste soprattutto da Cina e Corea del nord. Con investimenti strategici in armi avanzate, droni e satelliti, Tokyo punta a rafforzare la propria sicurezza nazionale
La Space Force schiera dei nuovi jammer contro i satelliti-spia della Cina
Mentre lo spazio acquisisce sempre maggiore importanza sul piano militare, gli Stati Uniti rivelano un nuovo sistema di disturbatori modulari per interferire con le comunicazioni satellitari di Pechino, i cui occhi sono piantati sulle navi Usa nell’Indo-Pacifico
L’Austria opta per l’M-346FA di Leonardo per rinnovare la sua Aeronautica
Vienna ha annunciato l’acquisto di dodici velivoli per rinnovare la componente addestrativa e operativa delle proprie Forze aeree. Unendo costi contenuti a tecnologia all’avanguardia, l’aereo può assolvere sia a compiti di addestramento sia a incarichi operativi grazie alla sua configurazione armata