Pubblichiamo l’intervento di Shawn Crowley, Incaricato d’Affari ad interim presso l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia, all’evento “Beyond Fake News: The Power of Media Professionals in the Fight Against Disinformation” organizzato il 7 settembre scorso dalle ambasciate di Canada, Regno Unito e Stati Uniti, in collaborazione con Luiss Data Lab
Archivi
La velocità della controffensiva ucraina dimostra le difficoltà russe
La serie di riconquiste messe in fila dall’Ucraina porta in superficie i dissapori interni al fronte russo. Kiev spinge la controffensiva, grazie all’ardore ucraino contro gli invasori e alle armi e all’organizzazione fornita dalle forze occidentali. Mosca arretra tatticamente per contrattaccare
Il ceo di Axel Springer:"TikTok va proibito". Cosa ne pensano le Big Tech
Alla Code Conference 2022 i ceo delle grandi aziende tecnologiche, Google, Snap, Apple e i giornalisti e le voci più importanti della politica si sono scagliate contro l’app cinese. Per Matthias Dopfern, che guida anche Politico, i Paesi democratici dovrebbero vietarlo. La crescita esponenziale sovvenzionata dalla Cina, in barba alla concorrenza, e la mai risolta questione di sicurezza
L'America dell'11 settembre (2022). Parla Rossi Hawkins
La corrispondente racconta come in Usa stiano vivendo l’invasione russa in Ucraina, le chances di Biden e Trump, la decisione della Corte Suprema, il viaggio di Pelosi a Taiwan. E di come i newyorkesi affrontano la ricorrenza dell’11 settembre
Non piangete sull'astensionismo. Le motivazioni di chi non vota
Politici e commentatori, spargete lacrime sulla vostra inadeguata capacità di comprensione delle motivazioni di chi non vota. Gianfranco Pasquino li divide in tre gruppi: non voglio, non posso, nessuno me l’ha chiesto. Ecco chi sono
Ita celebra il mito di Ferrari. Su Monza plana l'Airbus dedicato al padre della Rossa
In occasione del centenario del Gran Premio d’Italia, la compagnia rende omaggio al fondatore della leggendaria scuderia e padre nobile nell’automobilismo mondiale. Il velivolo in sorvolo sul circuito insieme alle Frecce Tricolori
Niente sondaggi, siamo gonzi. Breve storia di un divieto anacronistico
Un divieto nato per non esporre gli elettori a possibili rilevazioni gonfiate o truccate, che però permette ai candidati di far rimbalzare per giorni i numeri diffusi nell’ultimo giorno di “libertà”. L’analisi di Domenico Giordano di Arcadia
Qualcosa si muove nella fusione nucleare. I progressi in Corea
Gli scienziati hanno mantenuto una reazione di fusione a 100 milioni di gradi per 30 secondi. Non sono dati record, però dimostrano che non si tratta più di una sfida fisica, ma ingegneristica. Dopo decenni senza fondi, oggi la ricerca sta facendo enormi progressi anche grazie al settore privato
Il bipolarismo del Papa contro il bipolarismo malato della politica
il vero bipolarismo è uno: il pluralismo come arte del dialogo e dell’interesse per l’altro. Gli opposti estremisti invece vogliono convincerci che la verità non solo è già nota, ovviamente, ma soprattutto che non può comportare eccezioni. La riflessione di Riccardo Cristiano
Per qualche dollaro in più. L'euro visto da Pennisi
Potrà l’aumento dei tassi deliberato di recente dalla Banca centrale europea portare ad un riallineamento tra euro e dollaro? Difficile prevederlo non solo perché Lagarde è arrivata forse troppo tardi, ma…