La seconda edizione del primo forum sulla sostenibilità che guarda al Sud Italia come volano di idee per le nuove generazioni, ha riunito esperti nazionali e internazionali per stimolare riflessioni anche sullo spazio e l’aerospazio
Archivi
Attenzione a Mosca nei Balcani. Scrive Castellaneta da Sarajevo
La soluzione è una sola: accelerare l’ingresso di questi Paesi nell’Unione europea. E l’Italia può giocare un ruolo fondamentale nel creare nuovi ponti. L’intervento dell’ambasciatore Giovanni Castellaneta
Macron al Quirinale e a Sant’Egidio è un interesse strategico (francese)
Macron a Roma nei giorni caldi per la formazione del nuovo governo italiano. Per il presidente francese la presenza, con Mattarella, al dialogo interreligioso organizzato da Sant’Egidio è una priorità strategica
Il viaggio di Scholz in Cina rischia di spaccare l’Ue
Diviso tra linea Merkel e critiche su questioni come i diritti umani e Ucraina, il cancelliere è pronto a partire a inizio novembre. Ecco perché Pechino scommette su Berlino
Le mani della Cina sulla tecnologia. L’alert degli 007 inglesi
Le democrazie sono davanti a una scelta: agire oggi per affrontare la manipolazione della tecnologia da parte di Pechino o subirne le conseguenze domani. Il discorso di Jeremy Fleming, capo del Gchq
Russia-Germania, un rapporto fatto anche di spie e ombre
Quello del direttore dell’Agenzia federale per la sicurezza informatica è soltanto l’ultimo di molti rapporti opachi che corrono tra la Russia e l’Europa, con spesso la Germania al centro, e che possono essere fonte di interferenze o ingerenze da parte di Mosca sulle politiche occidentali
Occhio al mito del price cap, meglio una riforma del mercato elettrico. Parla Bergamaschi (Ecco)
L’esperto e co-fondatore del think tank per il clima a Formiche.net: un tetto al metano abbasserebbe il costo di poco, sarebbe molto meglio intervenire sull’energia pulita così da dare certezze a chi compra e a chi vende, oltre che agli investitori. Il ritorno al carbone non preoccupa, il futuro è green
Elicottero del futuro? Come l’F35. Parola del generale Goretti
Per il comandante dell’Aeronautica, Goretti, sentito da Defense News, l’Italia dovrebbe salire da subito a bordo della tecnologia Usa “X2”, che cambierà il settore degli elicotteri, per sfruttare gli stessi vantaggi avuti a suo tempo con il pronto sostegno all’F35. Oltre che per le esigenze dell’AM, il progetto potrebbe rafforzare ulteriormente l’alleanza industriale con Leonardo, con cui Lockheed Martin collabora proprio sui Lighting II
La Difesa come sistema. La Leadership Academy di MBDA
La rapida evoluzione delle tecnologie e il crescere delle fragilità internazionali devono spingere tutti gli attori coinvolti nel sistema di Difesa a strutturare una nuova organizzazione sistemica che permetta di analizzare e comprendere meglio e più velocemente le sfide del domani. È lo scopo della Defence Leadership Academy di MBDA, che mette insieme la Difesa, l’industria, l’università e la ricerca per condividere un nuovo modello di gestione tecnologica e organizzativa
L'accordo Israele-Libano? Un buon inizio, lo dimostrano i tanti nemici. Parla Politi
“Quello che veramente conta è che nella diplomazia israeliana c’è chi ritiene fattibile un accordo col Libano. Il motivo? Tutti si rendono conto che un Libano totalmente impoverito non sarebbe un bene per nessuno”. Gas e gasdotti, il nucleare iraniano, il ruolo della Russia, le responsabilità di Hezbollah. L’analisi del direttore della Nato Defense College Foundation