“Spero di prendere una decisione basata sui dati, la sto cercando per la fine di questa settimana”, ha spiegato il presidente americano. L’idea è tagliare le tasse federali sui carburanti (destinate alle infrastrutture stradali) per abbassare il prezzo della benzina
Archivi
Un porto in Sudan. Così gli Emirati puntano a dominare il Mar Rosso
Abu Dhabi annuncia un progetto infrastrutturale in Sudan abbinato a un piano agricolo: 6 miliardi investiti per consolidare la presenza emiratina nel Corno d’Africa e Mar Rosso, spiega Vidal (Georgetown). Mentre il nuovo presidente somalo arriva negli Emirati…
La Giamaica ha anticipato Cina e Usa nella moneta digitale
Il Paese caraibico, come gara d’appalto, è il primo al mondo ad aver introdotto un corso legale Cbdc, una forma di valuta elettronica legata alla banca che la emette
Ariane 5 porterà due nuovi satelliti nello spazio
Il razzo Ariane 5 è quasi pronto al lancio. Stanotte, partendo dalla base europea di Kourou, il vettore di Arianespace porterà in orbita geostazionaria due satelliti destinati alle telecomunicazioni nel continente asiatico. Si tratta del satellite indiano Gsat-24 e della sonda malese Measat-3d, pronti a migliorare la copertura a banda larga nella regione
Finché la barca va (sanzionata). Mannaia Usa contro l'Iran nell'Adriatico
Il dipartimento del Tesoro colpisce una società emiratina collegata a una petrolifera sospettata di trasportare greggio proveniente dalla Repubblica islamica che nelle scorse settimane si era fermata anche nel porto di Trieste. Da un mese è bloccata a Fiume in attesa delle indagini croate
Servizi (meno) segreti. Indagine sulla nuova intelligence
Dall’open-source alla comunicazione, la guerra russa in Ucraina ha stravolto vecchie regole e dettami degli 007 e aperto fronti prima sconosciuti. Una lastra all’intelligence che sarà nella presentazione del numero della rivista Formiche a Villa Blanc con Franco Gabrielli, Carmine Masiello, Giovanni Orsina e Adriano Soi
IA e democrazia, servono nuovi anticorpi. Parla padre Benanti
Conversazione di Formiche.net con Padre Paolo Benanti, docente di etica alla Pontificia Università Gregoriana ed esperto di etica delle tecnologie, a margine del suo intervento a Passaggi Festival a Fano (PU) sul suo ultimo libro, “Human in the loop. Decisioni umane e intelligenze artificiali” (Mondadori Università)
Cari centristi, il Centro non esiste. Parola di Rotondi
In realtà cosa è il Centro? Helmut Kohl ne dava una meravigliosa definizione sociologica: “Il Centro non esiste, è solo il perimetro degli elettori che si spostano da una parte all’altra”. E allora cosa era la Democrazia cristiana? Non era il Centro e non si definiva tale, aveva al suo interno una destra, una sinistra, e cento sfumature di moderatismo. Ma non era il Centro
Di Maio oggi, Di Maio ieri. Scotti sfata un mito
Quattro anni fa la conferenza alla Link Campus che ha presentato Luigi Di Maio al palazzo, oggi lo strappo con il Movimento sull’euroatlantismo. Parla l’ex Dc Scotti, allora al suo fianco: solo chi non vuole vedere parla di incoerenza
Il cambiamento di Di Maio è una buona notizia
La cosa importante che è accaduta con Luigi Di Maio non è che lui ha cambiato casacca, come un giocatore di calcio che passa dal Real Madrid al Barcellona. No. La cosa importante che ci ha detto Di Maio è che è lui che è cambiato avendolo capito, questo ci ha detto. Il mondo cambia, cambia anche Di Maio!