Il ministro degli Esteri russo cerca ganci nel Golfo. L’Opec+ è un terreno di contatto che rischia di complicarsi, mentre i Paesi della regione potrebbero chiedere a Lavrov qual è la posizione della Russia con l’Iran e di mantenere linee aperte per le forniture alimentari
Archivi
Dal D-Day alla nuova Nato. La lectio magistralis di Scaparrotti
In vista della prossima adozione del nuovo Strategic concept, è il momento di fare il punto sull’Alleanza Atlantica e il suo futuro. A farlo sarà il generale Curtis Michael Scaparrotti, ex Saceur, in occasione della sua Lectio magistralis organizzata da Formiche e la Luiss “From the D-Day to the new Nato”, lunedì 6 giugno alle ore 12:00, in diretta qui e sui canali social di Formiche
Londra, royal fan già accampati per il Giubileo di Platino. Il video
Londra, royal fan già accampati per il Giubileo di Platino [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=JflMpnyqmmE[/embedyt] Roma, 1 giu. (askanews) - Alcuni si sono appostati con le tende e i generi di prima necessità vista la lunga attesa. Ma cosa non si farebbe per un posto in prima fila alle celebrazioni del Giubileo di Platino che segnano i 70 anni record di regno della…
Cosa prevede la nuova iniziativa commerciale Usa-Taiwan
Non è un accordo bilaterale ma può gettarne le fondamenta. Al centro dell’intesa ci sono le relazioni economiche e i valori condivisi. Un messaggio alla Cina, che intanto…
Petrolio, gas e grano. Il circolo vizioso delle sanzioni secondo Guandalini
L’Europa avrebbe dovuto calcolare meglio l’impatto che le sanzioni avrebbero avuto sull’economia del continente, dal punto di vista non solo energetico. Le ripercussioni sul prezzo del grano ne sono un esempio, scrive Maurizio Guandalini, giornalista e saggista
Che cosa è l’Ertms, la tecnologia che FS sta installando sui binari italiani
Rfi ha aggiudicato una gara da 2,7 miliardi per la progettazione e la realizzazione del sistema che controlla il distanziamento dei treni
Il debito cinese barcolla ancora tra capitali in fuga e lockdown
Mesi di strategia zero-Covid, uniti alla crescente sfiducia verso l’economia del Dragone hanno portato a un drastico calo delle entrate fiscali pari a 2.500 miliardi di yuan. Ma gli esperti si aspettano un tracollo di almeno 6mila miliardi
Chi lavora sotto traccia per un'opa serba sul Kosovo
Vucic rafforza le sue relazioni con Mosca, ma riceve più fondi da Bruxelles che dalla Russia. Così l’Ue rischia di alimentare un doppio cavallo di Troia
Da dove veniamo, dove vogliamo andare. Cosa significa il 2 giugno
In fondo, la parata del 2 giugno è anche l’occasione, per il nostro popolo, di mostrare il proprio appoggio alle Forze Armate, che si accingono a compiere questa difficile trasformazione, sotto l’egida del governo e del Parlamento. Il commento dell’ammiraglio Ferdinando Sanfelice di Monteforte, esperto militare e docente di Studi strategici
Verdi di paura. Salta il ceo di Dws per accuse di greenwashing
Le autorità sospettano che il principale asset manager tedesco abbia gonfiato i numeri degli investimenti Esg. Sembra un trend comune nella finanza verde, che oggi vale 3 mila miliardi. E i grandi regolatori si apprestano a dare un giro di vite