Rubinetti chiusi ad Amsterdam, Copenhagen è la prossima; nessuna delle due è preoccupata. Salgono a cinque i Paesi europei che non comprano più gas russo, le cui importazioni europee diminuiscono assieme a quelle del petrolio. Intanto l’Italia…
Archivi
Bt e Ericsson forniranno la rete 5G privata alle aziende britanniche
I due colossi delle telecomunicazioni siglano una partnership che potrebbe rivoluzionare il settore, mettendo insieme telelavoro di macchinari per impianti pesanti, la Realtà Artificiale (AR) per la manutenzione remota, l’analisi video con intelligenza artificiale avanzata e l’uso di droni per la sorveglianza e le ispezioni
Come interpretare il rimbalzo del mercato azionario Usa. L'analisi di Pennisi
Dopo settimane di perdite, i listini americani sembravano aver contratto una febbre ribassista che contagiava gli altri principali mercati soprattutto quelli europei. E invece no. E ora? L’analisi di Giuseppe Pennisi
Filiera del tabacco. L'intesa Opta-Deltafina per la sicurezza del comparto
L’accordo garantirà la sicurezza del settore segnando un punto di svolta per il comparto umbro. E la politica applaude l’intesa
Ucraina e sicurezza alimentare. Colloquio Di Maio-Blinken
Partenariato bilaterale e transatlantico, sostegno all’Ucraina e comuni iniziative per la sicurezza alimentare e la tutela delle catene approvvigionamento globali. I temi della telefonata
Uno fa il barista, l'altro senza chef. La solitudine degli ambasciatori di Usa e Russia
Fintanto che Mosca diffonde menzogne Washington non avrà motivo di confronto, dice Sullivan. Antonov accusa la Casa Bianca di non rispondere alle sue note. Rapporti diplomatici peggiori che durante la Guerra fredda. E il rischio di incomprensioni pericolose aumenta
La guerra dei satelliti. Le armi Asat nell'evento di presentazione di Airpress
Quanto sono vulnerabili i satelliti? In che modo le armi Asat possono distruggerli o metterli fuori uso? Cosa significa tutto questo dal punto di vista strategico, vista la sempre maggior interdipendenza delle società dalle orbite e la crescente militarizzazione del dominio spaziale? Ne discuteranno Pasquale Preziosa, Marcello Spagnulo e Roberto Vittori nel corso del live talk in diretta su Formiche.net “La guerra dei satelliti. La minaccia delle armi Asat” mercoledì 1 giugno alle ore 17:00, in occasione della presentazione dell’ultimo numero di Airpress
L’Iran avvicina Turchia e Israele
Il territorio turco potrebbe essere teatro di attacchi iraniani contro gli interessi israeliani. Lo Stato ebraico chiede ai propri cittadini di evitare rischi, perché la Turchia ha una serie di ragioni per essere scenografia delle azioni dei Pasdaran
In arresto per conto di Putin. Il caso a Roma
Un altro mandato di arresto dell’Interpol per conto di Mosca, a Roma. Un manager lettone rischia l’estradizione a Mosca: sarà Cartabia a decidere. Ma la Russia è uscita dal Consiglio d’Europa e non rispetta i diritti della Cedu. E non è il primo caso di manette russe scattate in Italia dopo la guerra
Inflazione record, Pnrr e debito a bada. L'undicesima di Visco
Il governatore di Bankitalia alle sue undicesime Considerazioni finali. Filo conduttore la guerra in Ucraina, che ha fatto saltare per aria i piani per una ripresa tonica e di lunga durata. L’inflazione è un problema, ma nel 2023 comincerà la discesa. E comunque la Bce non ha scelta sui tassi. Il Pnrr? Servono riforme, non trucchetti di magia