Archivi
Il Giappone morde la Russia. Congelati gli asset di Sberbank
Perché serve la restituzione delle accise illegittime sull’energia elettrica
Secondo le stime del Centro Studi di Confindustria, i costi energetici a carico delle imprese passeranno dagli 8 miliardi spesi nel 2019 ai 37 del 2022. La proposta di Maria Spena, deputata di Forza Italia e vicepresidente della commissione Agricoltura
L’addio di Abu Dhabi a Sheikh Khalifa. Parte l’era MBZ
L’inizio ufficiale dell’era di Mohammed bin Zayed non segnerà cambiamenti immediati nella politica estera emiratina, l’aspetto più interessante è vedere chi sarà il nuovo erede al trono, spiega Bianco (Ecfr)
L’idea “bergogliana" di Signorile sulla pace in Europa
L’ex vice segretario del Partito Socialista italiano sembra voler dare un’anima ai pacifisti, indicando un percorso che non vuole dividere, ma unire, e leggere in termini europei una visione che a Riccardo Cristiano sembra in sintonia con quella di Francesco, e cioè di un campo per la pace ma non ideologico
Le critiche di Borggreen (e non solo) alla internet tax
L’Ue sta pensando di tassare le piattaforme di contenuti digitali, in funzione della banda utilizzata dai loro servizi, per finanziare lo sviluppo infrastrutturale delle telco europee. Peccato che l’ecosistema e l’infrastruttura di internet non funzionino così, come spiega l’esperto Ccia
Vertice Usa-Asean, Biden studia le mosse nell'Indo-Pacifico
Prima il vertice alla Casa Bianca, poi il viaggio in Corea del Sud e Giappone. Washington punta sul commercio ma il Sud-Est asiatico non vuole essere tirato in mezzo nello scontro tra democrazie e autocrazie
Perché bisogna essere atlantisti e pacifisti. L'opinione di Pietroni
È necessario considerare la complessità del conflitto, mediare i valori/interessi coinvolti e, ribadendo la solidità ed essenzialità dell’alleanza atlantica, assumere posizioni che diano priorità al negoziato di pace. L’opinione di Nazzareno Pietroni
Sanità, come arrivare dalle stalle alle stelle. Il commento di Pennisi
L’Italia risente della mancanza di investimenti nel settore sanitario, soprattutto nell’ambito della tecnologia e della ricerca. La testimonianza e il commento di Giuseppe Pennisi
Semaforo russo. La mappa dell'Acn per fermare gli hacker di Mosca
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale pubblica una lista di vulnerabilità critiche che rischiano di aprire la strada per una nuova campagna di hacker russi. Una roadmap per aziende e Pa per tappare le falle di sicurezza. Poi l’alert: da gennaio Italia nel mirino
Gli Usa guardano all'anglosfera per i metalli critici. E l'Europa?
Il Pentagono ha chiesto al Congresso di includere Australia e Gran Bretagna all’interno del nuovo pacchetto di fondi da destinare alla Difesa. Cruciali saranno gli investimenti per nuove capacità industriali nel settore delle materie prime, essenziali per le tecnologie militari e green. Mentre l’Europa…