È partito con successo alla volta dello spazio il satellite Ses-22, commissionato da Ses e realizzato da Thales Alenia Space, il cui obiettivo sarà trasferire i servizi dello spettro in banda C per fare spazio al nuovo 5G entro la fine del prossimo anno, operazione che si inserisce nel piano statunitense di implementazione delle comunicazioni iper-veloci
Archivi
Al summit Nato nasce il Fondo per l'innovazione tech
I leader della Nato hanno firmato a Madrid la lettera d’intenti che impegna gli Stati a implementare l’Innovation fund, un fondo di un miliardo di euro che aiuterà nei prossimi 15 anni start up e realtà deep tech per innovare e migliorare la dotazione tecnologica dell’Alleanza Atlantica. L’obiettivo è mantenere il vantaggio tecnologico nella sfida posta da Russia e Cina a vantaggio della sicurezza transatlantica
Puzzle del grano, le mosse (non solo alimentari) di Russia e Turchia
Via libera ad una nave con 7000 tonnellate, scortata da fregate di Mosca. Contromossa di Romania ed Egitto
Il “giro d'onore” di Xi a Hong Kong e Wuhan. Tappe e obiettivi
Per la prima volta dall’inizio dell’emergenza Covid, il presidente cinese si è recato fuori dalla Cina continentale insieme alla moglie per celebrare l’anniversario dell’Handover. Mentre all’epicentro della pandemia ha elogiato la gestione della crisi sanitaria e ha parlato della “politica zero Covid dinamica”, come strategia prima del rinnovo della leadership del Partito Comunista…
Shopping cinese. Pechino compra elicotteri italiani
Il gruppo cinese Duofu Group ha acquistato l’azienda italiana produttrice di elicotteri Famà Helicopters. L’accordo è stato siglato martedì con una cerimonia a Milano e Pechino. I piani della società cinese, la posta in gioco e il nodo golden power
Superbonus che pasticcio. La commissione Banche si muove
Dopo l’altolà del governo al rifinanziamento della misura che non piace a Draghi, l’organismo bicamerale presieduta dall’ormai ex grillina Carla Ruocco apre un’indagine per capire cosa non ha funzionato
Italia-Ucraina. Il caso dei panzer tedeschi Pzh2000
Secondo il premier olandese Mark Rutte l’Italia potrebbe inviare a Kiev i panzer tedeschi Pzh2000, i più potenti in circolazione e richiestissimi dalla resistenza. È la stessa tipologia dei semoventi fermati mercoledì in autostrada dalla Polizia stradale di Napoli. Numeri, dettagli e scenari
Vertice di Bruxelles, non è più tempo di mediazioni e rinvii
Forse, come ha detto Delors giorni fa, è arrivata l’ora di smettere di pensare all’Unione Europea come ad un sogno, ma di svegliarsi e considerarla una realtà, dura e difficile da realizzare. L’opinione di Carmelo Cedrone
Chi chiede ad Apple e Google di rimuovere TikTok dagli app store
L’inchiesta di BuzzFeed ha alzato un polverone negli Stati Uniti, impauriti dallo spionaggio dei dati americani che la Cina effettuerebbe tramite il suo social network. La lettera inviata a Tim Cook e Sundar Pichai dal commissario della Federal Communications Commission potrebbe rimanere inascoltata, ma l’azione politica non si fermerà qui
La ritirata russa dall’Isola dei Serpenti è una buona notizia per Odessa
Mosca annuncia la decisione parlando di “buona volontà”. Per Kiev è “la liberazione di un territorio strategico”. Infatti, avrebbe potuto essere usato come base per un attacco anfibio contro la città portuale sul Mar Nero