Intervista al sottosegretario alla Difesa. Il 21 giugno il governo regge, compatti nell’invio di armi alla resistenza ucraina, c’è da salvaguardare un arco atlantico. Guerra cyber? Siamo pronti, ora la Difesa farà la sua parte. Nato? L’Italia sostiene Svezia e Finlandia
Archivi
Usa e Cina si parlano, nonostante Taiwan e Ucraina
Da Taiwan all’Ucraina, con lo spettro di uno scontro tra democrazie e autocrazie, le posizioni di Washington e Pechino sono lontane. Domani il primo faccia a faccia tra Austin e Wei per gestire la competizione
Sturzo, la democrazia e il putinismo. Il commento di Ippolito
In fin dei conti, al putinismo di coloro che sentono la necessità intellettuale di essere espressione di un dio-potere, è molto meglio preferire l’intransigenza e la durezza umile di Sturzo. Niente, infatti, è più importante della democrazia liberale, dello Stato di diritto e della libertà occidentale tanto odiati e combattuti dagli imperi orientali. Il commento di Benedetto Ippolito
Bonomi, il patto sociale e l’esigenza di una vera politica attiva del lavoro
Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi ha rilanciato il “patto sociale” accompagnato da una seria politica dei redditi tesa, fra l’altro, a fronteggiare gli effetti dell’inflazione sulla remunerazione dei lavoratori dipendenti. Il commento di Luigi Tivelli
Eni porta Plenitude a Piazza Affari
La società del Cane a sei zampe che integra la generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili con la vendita di energia elettrica, gas e soluzioni energetiche, si quoterà in Borsa. I dettagli
Kirill che caccia Hilarion è anche uno schiaffo a papa Francesco
Hilarion è stato cacciato dalla sua posizione di numero due della chiesa ortodossa russa per aver osato, negli stessi giorni in cui si decidevano le sanzioni Ue, andare in Ungheria a parlare con il cardinale cattolico Peter Erdo, che molti considerano papabile. Adesso Hilarion in Ungheria dovrà restarci, in esilio
Ieri la Grecia, oggi l'Ucraina. L'euro è di nuovo minacciato da una crisi?
L’allarme dell’Ocse (“entro il 2025 potrebbero esservi sostanziali rischi derivanti dall’elevata crescita dei tassi di interesse”) si somma all’inflazione che aumenta anche oltreoceano. Chi si caricherà l’onere o l’onore di risolvere il problema?
Un piano "Sure" per l'energia (e non solo). Draghi all'Ocse
Nel suo discorso il presidente del Consiglio italiano ha toccato diversi temi, tra cui le conseguenze dell’invasione russa in Ucraina sulla crescita e gli strumenti che l’Unione europea può mettere in campo per contrastarne gli effetti negativi
Guerini chiama Parigi. Bene Difesa Ue, ma come pilastro Nato
Nel colloquio telefonico tra il ministro Lorenzo Guerini e il collega francese Sébastien Lecornu si è parlato di collaborazioni e sinergie, dal Sahel all’industria europea della Difesa. L’Italia, ha ribadito poi il ministro italiano, “intende il rafforzamento dell’Unione europea nel campo della Difesa come rafforzamento del pilastro europeo della Nato”
Come affrontare la prova scritta di italiano. I consigli del preside Ciccotti
La prova di italiano bandita per via del Covid-19, negli anni scolastici 2019-2020 e 2020-21, fu scelta infelice. Ora è tornata, come Lassie. E qualcuno neanche quest’anno la voleva. Ecco alcuni consigli su come affrontare la prova scritta, con qualche considerazione ironica, del comparatista, accademico e preside Eusebio Ciccotti