Non c’è solo la Putin connection ribadita a Napoli. Sull’atlantismo di Silvio Berlusconi gli Usa si interrogavano già nel lontano 1994 come dimostra un documento inedito della Cia. Pubblichiamo un estratto dell’ultimo libro di Andrea Spiri, “THE END: 1992-1994” (Baldini+Castoldi)
Archivi
Chi sono e come operano i mercenari africani
Nel continente la storia dei soldati volontari inizia nell’era post-coloniale e arriva ai giorni nostri con l’arrivo in Mali del battaglione russo Wagner
Cyber, fake e gas. Appunti per un'agenda fra Italia e Usa
Fake news, attack hacker russi, energia e rifornimenti a Kiev. L’Italia vive un momento di centralità nell’agenda transatlantica e il viaggio di Draghi a Washington ha segnato una road map che lo dimostra. L’analisi di Brian Katulis, vicepresidente del Middle East Institute
Engineering porta la formazione digitale tra i banchi di scuola
L’offerta formativa della Comunità di recupero fondata da Vincenzo Muccioli si arricchisce di 150 ore dedicate alle competenze tecnologiche e alla cultura della Trasformazione Digitale. Ad organizzare ed erogare le lezioni saranno i docenti dell’IT & Management Academy di Engineering
Gas e interesse nazionale. Il (vero) bivio di Draghi
Il bivio energetico che si staglia di fronte all’Italia con la guerra russa in Ucraina è un bivio politico. Dalla strategia per estrarre gas dai nostri giacimenti all’ipotesi nucleari, perché per Draghi è il tempo delle scelte. Il commento di Francesco Sisci
Io, Falcone e la mafia. Parla l'ex capo dell'Fbi Louis Freeh
In partenza per Palermo per partecipare alle commemorazioni del trentennale della strage di Capaci, l’ex numero 1 del Fbi ricorda commosso, nell’intervista rilasciata a Gianfranco D’Anna, le fasi essenziali della profonda amicizia e della stretta collaborazione giudiziaria col magistrato assassinato da cosa nostra
Non ha senso cercare una via d'uscita per Putin. I tweet di Snyder
Il leader russo vive in una realtà virtuale, dove in ogni caso non c’è possibilità di sconfitta. Con la stampa schiacciata sotto il suo controllo e il controllo totale dell’opinione pubblica, è inutile cercare di “offrirgli un’uscita onorevole”, come vorrebbero in molti. Mentre Zelensky… L’analisi dello storico Timothy Snyder
Occhio! La backdoor nei software degli hacker russi
Non sono cyber-criminali qualunque. Dietro gli attacchi russi contro i siti istituzionali italiani il rischio di un’escalation più pericolosa. Un report della società Yoroi per Formiche.net rivela: nei software degli hacker che hanno colpito l’11 maggio una potenziale backdoor. Ecco i rischi e le ripercussioni per la cybersicurezza italiana
Centrodestra disunito. Il tempo delle risposte secondo Campi
Il politologo sul vertice del centrodestra: “Summit farlocco. La tregua, durerà fino quando non ci sarà una risposta ai temi che pone Giorgia Meloni: leadership interna alla coalizione e patto per un’alleanza autentica”. E il feeling tra Conte e Salvini ha il sapore non di un nuovo governo giallovede, ma dell’opposizione
Un'alternativa economica alla Cina. Il primo viaggio di Biden in Asia
Gli Stati Uniti hanno pronto un quadro di accordo economico da sottoporre agli attori dell’Indo Pacifico. Sarà un modo con cui Washington offrirà un’alternativa concreta alla Cina, ascoltando le richieste dei partner regionali