Riad trova una chiave per ottenere qualcosa da Washington: gli attacchi degli Houthi possono mettere in crisi le forniture di petrolio. Washington ha fatto arrivare nuove batterie anti-aeree Patriot in Arabia Saudita
Archivi
E adesso Draghi faccia quadrato con Biden
Il presidente americano si è comportato da leader guidando la coalizione globale contro l’invasione russa. Un gesto che per lui avrà un costo, anche sul fronte interno. Ora i leader europei, da Macron a Draghi, facciano la loro parte. Il commento di Joseph La Palombara, professore emerito di Yale
Il momento dell'esplosione del centro commerciale a Kiev. Il video
Il momento dell'esplosione del centro commerciale a Kiev [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=AZHUK_tqbpY[/embedyt] Roma, 21 mar. (askanews) - Le immagini di una telecamera di sorveglianza mostrerebbero il momento dell'esplosione del centro commerciale Retroville nel centro di Kiev, in Ucraina. (FONTE IMMAGINI: KYIV RETROVILLE SHOPPING MALL PRESS SERVICE)
La svolta sull'energia si chiama transizione. Parla Caroli
L’economista e docente Luiss a Formiche.net: la guerra ha accelerato un processo che era già avviato da prima. Se si vogliono abbattere i costi in modo strutturale e duraturo, al netto dei singoli provvedimenti, occorre arrivare a una piena diversificazione delle fonti energetiche, con baricentro rinnovabili
Quanto pesa il "fattore Putin" nella corsa all'Eliseo
Pur condannando l’invasione russa dell’Ucraina, sia Eric Zemmour sia Marine Le Pen hanno opinioni precise su Vladimir Putin, espresse nel tempo e anche negli ultimi giorni. Ecco la corsa all’Eliseo vista dalla lente di ingrandimento della guerra
C'era una volta il centrodestra
Va ricordato che comunque vadano le cose a fine anno si scioglieranno le Camere e una maggioranza politica ed elettorale dovrà pur realizzarsi. Il tempo corre veloce, incredibile che a destra non ci pensi nessuno
Sotto gli appelli, niente. L'Italia che non aiuta i giovani
Pragmatici, disillusi ma non pessimisti: i giovani italiani per l’80% si dichiarano fiduciosi nel futuro. Sarebbe il caso di dare loro una mano, per evitare che la disillusione diventi la nuova condanna delle risorse future del nostro Paese
Sovranità digitale. La marcia italiana continua a tappe forzate
Il bando degli antivirus Kaspersky e l’istruttoria aperta dal Garante dei dati personali sono passi importanti verso sicurezza e indipendenza delle infrastrutture nazionali. Rimane l’incognita Usa, dopo la denuncia del provider francese Ovh contro Microsoft all’Antitrust europea. L’analisi di Andrea Monti, professore incaricato di Digital Law nel corso di laurea in Digital Marketing dell’università di Chieti-Pescara
Perché una tregua in Ucraina è una strada poco praticabile
Zelensky guida la resistenza, Putin alza l’asticella e attacca i civili. Così il cessate il fuoco appare lontano. Il commento di Marco Vicenzino
Russia non ti conosco. Così Pechino gira al largo da Mosca
Nonostante il sostegno politico di facciata, il fronte commerciale racconta un’altra verità. Le imprese e le banche cinesi hanno paura di restare troppo invischiate in un’economia che potrebbe saltare per aria da un momento all’altro. E così riducono i finanziamenti e tagliano l’acquisto di energia