Si è svolto nella Sala della Protomoteca del Campidoglio l’evento “La nuova Capitale: Veloce, digitale e sostenibile”, seconda tappa del TourFor5G organizzato dalla Fondazione Ottimisti & Razionali in collaborazione con Inwit. Tra i presenti, Roberto Gualtieri e Giovanni Ferigo
Archivi
Mariupol e la no-logic-zone
Un bombardamento russo rade al suolo l’ospedale pediatrico di Mariupol, secondo Kiev tra le macerie anche donne incinte e bambini. È l’ennesimo episodio di una guerra irrazionale scatenata da Mosca che interroga le nostre certezze. A partire dall’urgenza di una no-fly-zone
Parlamento Gb in piedi per Zelensky: "Lotteremo fino alla fine". Il video
Parlamento Gb in piedi per Zelensky: "Lotteremo fino alla fine" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=4Zqgt-8aO8A[/embedyt] Milano, 8 mar. (askanews) - L'Ucraina "combatterà fino alla fine" e "non verrà sconfitta": lo ha ribadito il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in un discorso in teleconferenza al Parlamento britannico. "Continueremo a combattere per la nostra terra, a qualunque costo. Combatteremo nelle foreste, nei campi, sulle spiagge e…
Task Force Italia, incontro con Adolfo Urso
Sicurezza Energetica e Sovranità Digitale, le conseguenze economiche di una guerra ibrida. Valerio De Luca, presidente di Task Force Italia e direttore del Digital Policy Council, incontra Adolfo Urso, senatore della Repubblica e presidente del Copasir. Appuntamento il 10 marzo alle ore 16
L'Italia può liberarsi della morsa energetica russa. Fortis spiega come
Intervista all’economista della Cattolica e direttore della Fondazione Edison. Basta coi piagnistei, il gas che ci serve prendiamolo altrove o tiriamolo fuori dai nostri fondali. Riscrivere il Pnrr? Tempo perso, il vero nemico dello sviluppo e dell’indipendenza energetica è la burocrazia
Sul Catasto è stato umiliato il Parlamento. Il commento di Pedrizzi
Da noi le imposte sul patrimonio immobiliare oggi pesano l’1,5% del Pil, mentre negli altri Paesi Ue per l’l,4%. Il nostro è perciò il Paese a maggiore tassazione a livello mondiale. Ma una riforma che non tenga conto del Parlamento non è possibile
Ucraina, rischio cyber-attacchi. Le contromosse di Ue e Agenzia
Ministri delle Telecomunicazioni in aiuto di Kiev e Stati membri: la Commissione rafforzi le capacità di sicurezza informatica con un nuovo fondo. Baldoni (Acn) al Copasir sui rischi per l’Italia (anche Kaspersky) e per studiare i prossimi passi a difesa dei servizi essenziali per i cittadini
Sinergia tra industria e Forze armate. Il workshop di Segredifesa
Terminato il workshop di Segredifesa che ha riunito rappresentanti militari e dell’industria di settore per parlare delle ambizioni del Paese per il prossimo futuro. Dai progetti del Fondo europeo di Difesa all’armonizzazione delle esigenze capacitive delle Forze armate
Con Rheinmetall e Mbda cresce la futura difesa aerea italiana. Parola di Ercolani
Mbda Italia e Rheinmetall Italia hanno sottoscritto un accordo per sfruttare la sinergia tra le rispettive capacità, con l’obiettivo di sviluppare un nuovo sistema di difesa aerea all’avanguardia. “Un requisito operativo che, alla luce del conflitto ucraino, assume una dimensione ancora più importante”, assicura l’ad di Rheinmetall Italia, Alessandro Ercolani
Ferrari sfreccia (ancora) su Kaspersky? Non più. Ecco cosa è cambiato
Dopo la pubblicazione del nostro articolo, siamo stati contattati da Ferrari: il logo di Kaspersky è sparito dal casco e dalla monoposto, e la partnership con l’azienda russa è stata sospesa. L’azienda ha sostituito l’immagine con l’hashtag #essereFerrari