Draghi si è mosso con pragmatismo e lungimiranza. L’ha fatto spiegando per prima cosa che la decisone del Cremlino è destinata a cambiare in profondità gli attuali assetti internazionali, per questo è necessario evitare risposte emotive e valutare con saggezza e ponderazione i passi da compiere.
Archivi
Zelensky non scappa. "Siamo qui a difendere l'Ucraina". Il video
Il presidente ucraino Volodymir Zelensky si riprende in un video con i suoi collaboratori più stretti: “Il leader della fazione è qui, il capo dell’ufficio del presidente è qui, il primo ministro Shmygal è qui, è qui Podolyak. Il presidente è qui. Siamo tutti qui, i nostri militari sono qui, i cittadini della società sono qui. Siamo tutti qui,…
Kiev città aperta. L'appello di Riccardi e Sant'Egidio
In queste ore drammatiche per la capitale dell’Ucraina, Andrea Riccardi e la Comunità di Sant’Egidio lanciano, con il seguente manifesto – aperto alle adesioni di tutti -, la proposta di giungere ad un immediato cessate il fuoco e di proclamare con urgenza Kiev “città aperta”: “Un Appello per la salvezza di Kiev”
Da Kiev al Sahel, cosa vuole Putin secondo Manciulli
Putin vorrebbe riportare nelle relazioni internazionali l’uso della forza militare come strumento di pressione. L’Occidente, adesso, non ha alternative alla fermezza, preparandosi a difendere il suo spazio fisico e ideologico, riaffermando i valori fondativi di democrazia e libertà. Ad Airpress, il punto del presidente Europa Atlantica, Andrea Manciulli
Putin, il falsario. Intervista a Niall Ferguson
Intervista a Niall Ferguson, storico di Stanford e intellettuale conservatore. Putin invade l’Ucraina con un falso storico, ma a Kiev c’è un popolo libero. Altro che Urss, rivuole l’impero di Pietro il Grande. Ormai solo la guerriglia ucraina può frenare i suoi piani, la credibilità dell’Europa appesa a una parola: Swift
Difesa eroica di Zelensky, problemi per Putin
Il presidente Zelensky prende la scena e racconta la valorosa difesa della sua Ucraina sotto l’attacco russo. Putin (per ora) non sfonda e si moltiplicano i problemi (e i costi). Tutti gli aggiornamenti dal fronte
Chip strategici. La taiwanese Tsmc aderisce alle sanzioni contro la Russia
La multinazionale “rispetterà pienamente i nuovi controlli sulle esportazioni” previsti dal governo di Taipei dopo l’invasione dell’Ucraina. Ecco i punti interrogativi delle restrizioni occidentali all’approvvigionamento di Mosca
Le conseguenze di una mediazione cinese in Ucraina
Dopo la telefonata con il presidente cinese, Putin apre ai negoziati. Se Xi Jinping riesce nel dialogo, allora si porterà in vantaggio nella sfida alle democrazie
Quanti militari e mezzi schiera l'Italia. E come aiuterà i profughi
Tra emergenza profughi e sicurezza, le istituzioni europee e il governo italiano lavorano a iniziative di sostegno ai Paesi che confinano con l’Ucraina per assicurare la protezione di chi fugge dalla guerra. Sul fronte militare, invece, il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che proroga le missioni già in atto da anni sul fianco Est della Nato
Draghi, cosa fai? Lo sfogo di Bremmer su Palazzo Chigi
Intervista di Formiche.net al fondatore di Eurasia Group che si scaglia contro il premier e Palazzo Chigi: una vergogna trattare per gas mentre a Kiev muoiono, la democrazia conta ancora? Draghi rischia di diventare come l’ex cancelliere tedesco Schröder, confermi la sua reputazione e batta un colpo: dica sì all’esclusione della Russia da Swift