“Dei dodici campioni iniziali, dieci sono risultati positivi alla malaria”, ha affermato Ghebreyesus. Mentre rimane aperta la pista di altre malattie, non dobbiamo dimenticare quelle che già conosciamo. “Dobbiamo imparare a ragionare in termini di salute globale”, dice a Formiche.net l’epidemiologo Massimo Ciccozzi dell’Università Campus Bio-medico di Roma
Archivi
Chi è Hakan Fidan, ministro degli Esteri turco e architetto del Medio Oriente
Per 13 anni alla guida del servizio unico d’intelligence, il capo della diplomazia di Ankara ha disegnato la strategia di Erdogan in Siria. E oggi è pronto a riaprire l’ambasciata. Poi la presidenza quando il “sultano” lascerà? Li lega l’aiuto al leader contro il golpe del 2016. Li dividono personalità e visione
Eccellenza italiana in orbita con Sentinel-1C. Urso visita Thales Alenia Space
Il successo di Sentinel-1C e del Vega C offre a Thales Alenia Space l’opportunità di consolidare la leadership italiana nello spazio. Durante la visita del ministro Adolfo Urso, è emerso il ruolo cruciale delle istituzioni nel supportare una filiera industriale che deve ancora rafforzarsi
L'intesa tra Ue e Mercosur è una grande opportunità per l'Italia. Cosa prevede
Lo storico accordo tra Unione europea e Paesi del Sudamerica proietterà le aziende italiane in uno dei più grandi mercati liberi del mondo. E anche le industrie dell’agroalimentare non hanno nulla da temere
Decorazioni reali e dossier comuni. I reali di Spagna in Italia
Meloni e Mattarella insigniti di due onorificenze dai reali spagnoli, a dimostrazione della volontà di rafforzare le relazioni, non solo istituzionali. Molteplici i punti di contatto su temi primari, come manifatturiero, immigrazione, energia e Mediterraneo dove l’Italia gioca la carta Piano Mattei
La fine di un’era in Siria. I rischi della transizioni secondo Vicenzino
Dopo la caduta della famiglia Assad, che per oltre mezzo secolo ha dominato la Siria, il Paese si trova ad affrontare un periodo di grande incertezza. Se da un lato si intravedono opportunità per una transizione verso un governo stabile e rappresentativo, dall’altro emergono timori legati al ruolo di Hayat Tahrir al-Sham. Il futuro dipenderà dalla capacità di evitare frammentazioni e conflitti settari, intraprendendo un percorso inclusivo che garantisca sicurezza e stabilità
Giù le barbe finte. Mantovano su lessico intelligence e disvelamento
Per l’Autorità delegata, le parole scelte fanno la differenza. Quindi, no a “servizi segreti” e “comparto”. E lancia una proposta: rivedere il divieto di disvelamento dell’identità per gli analisti. Poi rivela: obiettivo 60% di ingressi tramite concorso
Chi chiami se vuoi parlare con l'Europa? Politico incorona Giorgia Meloni
Al presidente del Consiglio italiano la palma della persona più potente d’Europa. “L’incapacità dei politici convenzionali di contrastare una narrazione ultranazionalista sempre più popolare e la loro disponibilità a collaborare con Meloni sulla scena europea, consentono al primo ministro italiano di essere un uomo forte in grado di esercitare un potere enorme in un momento in cui il continente manca di potenti centristi in grado di affrontarla”
Anduril raddoppia sull'underwater. Dopo Ghost Shark, ecco Dive Xl
Il progetto di Anduril combina innovazione tecnologica, flessibilità operativa e un design orientato alla produzione di massa. E mira a ottenere la commessa dal Dipartimento della Difesa Usa
L'Ue non leghi la Siria al tavolo ucraino. L'analisi di Fantappiè (Iai)
“Se c’è un Iran debole e una Russia debole, vuol dire che c’è una Turchia forte, tentata di decidere anche per noi. L’Europa non legga gli sviluppi in Siria sotto la lente semplicemente migratoria: invece dovrà essere capace di mantenere le proprie leve per quel che riguarda i fondi di ricostruzione”. Conversazione con l’analista dello Iai, Maria Luisa Fantappiè