La supply chain ha un valore fondamentale per rendere più efficace e competitiva la produzione in ambito spaziale. È con questo principio che Thales Alenia Space ha confermato la partnership pluriennale con la società Ala. Il gruppo campano si occuperà di gestire il ciclo logistico dei materiali grezzi per la realizzazione di sistemi satellitari, puntando a efficientare la catena di distribuzione
Archivi
Se salta Eastmed, Grecia e Egitto si fanno un altro gasdotto
È ancora derby Turchia-Grecia sul gas: Ankara perfora nel Mar Nero, mentre Atene incassa il sì alla nuova pipeline dal Cairo. La partita energetica è a un nuovo inizio, mentre accelerano i lavori delle interconnessioni elettriche
Fuga da Hong Kong. Ondata Omicron, fine dello zero-Covid
Nonostante l’aumento dei casi, il governo locale di Hong Kong ha dichiarato che non imporrà un rigido confinamento come nella Cina continentale. Il fattore economico e le misure in atto
Transizione ecologica e sostenibilità sociale, quale modello di crescita?
Pubblichiamo un estratto dal volume “Making the Global Economy Work for Everyone. Lessons of Sustainability from the Tech Revolution and the Pandemic” (Palgrave Macmillan, 2022) a firma di Marco Magnani, economista, professore alla Luiss Guido Carli e ASP-Alta Scuola Politecnica dei Politecnici di Milano e Torino
Mosca chiude i rubinetti? L'Ue torna in sicurezza con il gas liquefatto
Tra diplomazia (anche americana) e acquisti spot di Gnl, l’Europa sta limitando il contraccolpo della crisi ucraina e della stretta di Gazprom. Draghi e Di Maio guidano le negoziazioni con il Qatar, da cui arriva l’energia di rinforzo grazie anche all’aiuto del Giappone
Putin, l'Ucraina e la tempesta in arrivo (a Mosca)
Al di là del successo o meno della campagna di Ucraina, Putin ha messo in moto meccanismi e forze che non aveva preventivato, che potrebbero dominare la politica globale nei prossimi mesi e potrebbero militare contro di lui. L’analisi di Francesco Sisci
Sull'eutanasia ora la partita è politica. La giustizia? Ne va del Pnrr. Parla Guzzetta
Il docente di Diritto pubblico a seguito dei pronunciamenti della Consulta: “La volontà popolare in termini di volontà politica rimane inalterata e anzi può servire come elemento di pressione perché il legislatore si assuma le sue responsabilità”
Phisikk du role - Like a Rolling Stones, 60 anni di rock
Buon compleanno Rolling Stones. A Londra il 12 luglio del 1962 si esibirono per la prima volta al Marquee, uno dei templi del rock di quegli anni ruggenti. Sessant’anni di carriera, 250 milioni di dischi venduti, 35 album e 18 live, praticamente una vita di concerti ancora in via di sviluppo
Una forza anfibia pericolosa si aggira per i nostri mari
Mosca lancia una massiccia esercitazione navale nel mar Mediterraneo con quindici navi da guerra e trenta aerei da combattimento dotati di missili ipersonici. Secondo fonti di stampa russe, il gruppo navale sarebbe anche stato seguito da alcune unità della Nato. Una dimostrazione di forza da parte russa che preoccupa tutto l’Occidente
Accordo? Un tubo! Zuffa al Congresso sul Nord Stream 2
Nel discorso alla nazione sulla crisi ucraina il presidente americano Joe Biden minaccia Mosca: in caso di invasione addio Nord Stream 2. Ma sul gasdotto di Gazprom è in corso una vera battaglia al Congresso. Che vede schierate società di lobbying e miliardi di dollari