Battuta d’arresto per la difesa ipersonica dell’Agenzia americana Mda. A renderlo noto il suo direttore John Hill. Alle origini del rallentamento la mancanza di budget. Il programma che vede coinvolte Lockheed Martin, Northrop Grumman e Raytheon punta a intercettare i missili ipersonici già nella fase di volo
Archivi
Quell’asimmetria con Xi che Putin non vuole riconoscere
Poche ore prima dell’inizio delle Olimpiadi di Pechino e del suo incontro con il presidente cinese, il leader russo scrive un articolo sulle relazioni bilaterali. All’Occidente serve un’azione concertata, e in fretta
Unione europea, l’autonomia strategica passa per materie prime e chip
La riunione dei ministri dell’Industria e del mercato interno, sotto la presidenza francese del Consiglio europeo, ha rimesso al centro delle discussioni il ruolo delle materie prime critiche e dei semiconduttori. Sono le fondamenta del futuro dell’Europa verde e digitale: serve prepararsi per le future crisi, geopolitiche e non solo…
Mattarella c'è. Ma che fragilità in quell'applauso
Quello che oggi applaude Mattarella è un Parlamento frammentato e impotente, nel quale l’attività prevalente è lo scatto fotografico ai fini del profilo Instagram, altro che il centro della vita repubblicana. Il commento di Roberto Arditti
Blitz delle forze Usa in Siria. Ucciso il capo dell’Isis
Il leader al-Qurayshi eliminato a pochi chilometri dal luogo in cui fu liquidato il suo predecessore, al-Baghdadi. Era la mente della “strategia africana” del gruppo
Il Festival di Sanremo, Achille Lauro e il confutatis maledictis
Che si sia credenti o non credenti, osservanti o trasgressori, il mancato rispetto per la tradizione biblica, ebraica e cristiana, esibito da Lauro non è altro che una forma soft di cancel culture, la migliore alleata di chi abbatte i Buddha o incendia chiese. L’intervento di Vittorio Robiati Bendaud, saggista e coordinatore del tribunale rabbinico del Centro-Nord Italia
Così l'Italia ripartirà. Il discorso integrale di Mattarella
Sergio Mattarella ha giurato come tredicesimo presidente della Repubblica italiana. Ecco il suo discorso ufficiale di fronte alle Camere unite
Ucraina, Biden invia 3 mila soldati in Europa, l'ira di Mosca. Il video
Ucraina, Biden invia 3 mila soldati in Europa, l'ira di Mosca [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ks_9bvnW4-0[/embedyt] Milano, 3 feb. (askanews) - Soldati ma non missili. L'annuncio del presidente americano Joe Biden di inviare 3 mila soldati in Polonia, Germania e Romania per la crisi ucraina è stato aspramente criticato da Mosca. Ed è sicuramente un passo forte. Ma la tensione, arrivata ai massimi…
Da dealer a pedina (di Putin). Parabola di Lukashenko
Otto anni fa, di fronte all’invasione russa della Crimea, ha provato a smarcarsi dal patron sovietico, senza successo. Oggi si ritrova suo malgrado al fronte della guerra in Ucraina. Parabola (discendente) di Alexander Lukashenko, il dittatore che non detta legge
La crisi del centrodestra è un'opportunità irripetibile per il centrosinistra
Di fronte allo spettacolo di chi parla in solitaria di rifondazione e chi di federazione, il centrosinistra farebbe bene a sporcarsi un po’ le mani con il malcontento di un elettorato che si sente tradito e che, mai come oggi, è in libera uscita dallo schieramento d’origine, destinato a rimpolpare le fila già sostanziose del fronte astensionista