Il leader al-Qurayshi eliminato a pochi chilometri dal luogo in cui fu liquidato il suo predecessore, al-Baghdadi. Era la mente della “strategia africana” del gruppo
Archivi
Il Festival di Sanremo, Achille Lauro e il confutatis maledictis
Che si sia credenti o non credenti, osservanti o trasgressori, il mancato rispetto per la tradizione biblica, ebraica e cristiana, esibito da Lauro non è altro che una forma soft di cancel culture, la migliore alleata di chi abbatte i Buddha o incendia chiese. L’intervento di Vittorio Robiati Bendaud, saggista e coordinatore del tribunale rabbinico del Centro-Nord Italia
Così l'Italia ripartirà. Il discorso integrale di Mattarella
Sergio Mattarella ha giurato come tredicesimo presidente della Repubblica italiana. Ecco il suo discorso ufficiale di fronte alle Camere unite
Ucraina, Biden invia 3 mila soldati in Europa, l'ira di Mosca. Il video
Ucraina, Biden invia 3 mila soldati in Europa, l'ira di Mosca [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=ks_9bvnW4-0[/embedyt] Milano, 3 feb. (askanews) - Soldati ma non missili. L'annuncio del presidente americano Joe Biden di inviare 3 mila soldati in Polonia, Germania e Romania per la crisi ucraina è stato aspramente criticato da Mosca. Ed è sicuramente un passo forte. Ma la tensione, arrivata ai massimi…
Da dealer a pedina (di Putin). Parabola di Lukashenko
Otto anni fa, di fronte all’invasione russa della Crimea, ha provato a smarcarsi dal patron sovietico, senza successo. Oggi si ritrova suo malgrado al fronte della guerra in Ucraina. Parabola (discendente) di Alexander Lukashenko, il dittatore che non detta legge
La crisi del centrodestra è un'opportunità irripetibile per il centrosinistra
Di fronte allo spettacolo di chi parla in solitaria di rifondazione e chi di federazione, il centrosinistra farebbe bene a sporcarsi un po’ le mani con il malcontento di un elettorato che si sente tradito e che, mai come oggi, è in libera uscita dallo schieramento d’origine, destinato a rimpolpare le fila già sostanziose del fronte astensionista
Perché il debito Usa è diverso da quello europeo. Scrive Pennisi
L’America è tanto grande e ha tante risorse che può ben reggere un deprezzamento del dollaro rispetto ad altre monete. Un po’ la base di quella che viene chiamata la Modern Monetary Theory. I timori per l’aumento dell’indebitamento e del debito Usa, quindi, sono più tra gli eletti (il ceto politico) che tra gli elettori. E in Europa?
Mattarella e le tre sfide italiane secondo Civiltà Cattolica
La rivista dei gesuiti diretta da padre Antonio Spadaro ripercorre i giorni appena trascorsi e la rielezione di Mattarella, evidenziando l’urgenza di tre temi fondamentali del prossimo settennato del Capo dello Stato
Mediterraneo sempre più affollato. Entrano altre navi russe (via Suez)
Sono entrate nel Mediterraneo, passando dal canale di Suez, altre tre navi della flotta russa. Con le altre unità anfibie già transitate per il canale di Sicilia, e altre in arrivo, lo schieramento del Cremlino nel bacino preoccupa l’Occidente. Per il Pentagono si tratta di un’attività militare che non si vedeva dai tempi della Guerra fredda
Lettere da Mosca. Lavrov chiede all’Osce (e all’Italia) risposte sull’Ucraina
Il governo russo scrive ai Paesi occidentali per chiedere la loro posizione sul concetto di “indivisibilità della sicurezza” che riguarda l’allargamento a Est della Nato. Palla all’Ue