L’inflazione non è più considerata temporanea, come dimostrato dalle decisioni di Fed e Bce. La prima ha accelerato la fine degli acquisti straordinari di titoli e ha aperto la strada ad aumenti nei tassi. La seconda ha ridimensionato il sostegno ai debiti del 2020 e non estenderà quelli di rifinanziamento bancario. L’analisi di Marcello Messori, professore di Economia europea presso la Luiss Guido Carli
Archivi
La Grecia nuovo player della decarbonizzazione. Per questo Eni ci scommette
Il Cane a sei zampe ha acquisito la società greca Solar Konzept Greece (Skgr) da Solar Konzept International. Segue gli investimenti fatti da Snam e Italgas, in vista del Pnrr ellenico che dedica grandi risorse alla transizione energetica
Covid e welfare mafioso. Le sfide per la Guardia di Finanza
Pubblichiamo un estratto dell’intervento del generale di brigata Nicola Altiero, vice direttore tecnico operativo della Direzione investigativa antimafia, al seminario “L’impatto della pandemia da Sars-Cov-2 sulla sicurezza nazionale: nuove sfide per l’intelligence italiana” promosso dall’Istituto Gino Germani e da Formiche
Party over? Quante chance ha Boris di superare anche questa
Le feste a Downing Street in pieno lockdown mettono a rischio la tenuta del governo britannico. Il premier punta ad arrivare alle amministrative di maggio, anche se Sunak e Truss scaldano i motori
All domain. Airpress presenta la sfida per le Forze Armate del futuro
Fernando Giancotti, Marco Bertolini, Stefano Cont ed Enrico Savio hanno affrontato insieme il tema delle operazioni All domain, la rivoluzione del pensiero militare che supera le rigide delimitazioni tra i domini di terra, mare, aria, spazio e cyber, al centro anche del numero di dicembre della rivista Airpress. La diretta dell’evento, lunedì 17 gennaio, alle ore 16:30, è disponibile su questa pagina e sui canali social di Formiche
Djokovic, da eroe no-vax a eroe no-visa
Vedere il tennista serbo fermato dalle autorità australiane di confine ha risvegliato il ricordo di una frustrante situazione vissuta da molti fino a poco tempo fa e che ancora continua a condizionare gli spostamenti di milioni di persone, anche in Europa. Il commento di Igor Pellicciari, ordinario di Relazioni internazionali all’Università di Urbino
Mini flat tax e niente riforma del Catasto. Bagnai e la mossa del centrodestra
Il senatore del Carroccio, responsabile nazionale del dipartimento Economia, spiega gli emendamenti del centrodestra. “La flat tax semplifica la vita a un sacco di persone e fa emergere il sommerso”. E lo stralcio del Catasto “evita l’inasprimento delle imposte sugli immobili. Mi stupirebbe se il centrosinistra si opponesse”
A Dubai il lancio della candidatura di Roma all'Expo 2030. Il video
Per la prima volta a Expo Dubai è stato trasmesso in streaming mondiale il video di lancio della candidatura di Roma per Expo 2030, durante il concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio, organizzato dal Padiglione Italia in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri
Transizione ecologica, prezzi dell'energia e competitività. Il live talk
Oscillazioni dei prezzi dell’energia, transizione ecologica sostenibile, competitività delle imprese, tassonomia green europea. Questo e molto altro nel prossimo evento di Formiche con il sottosegretario Vannia Gava, Davide Tabarelli e Andrea Zaghi
Non solo Intel. Su chi punta il governo per i microchip
In risposta a un’interrogazione del Pd alla Camera il viceministro dello Sviluppo Economico Gilberto Picchetto Fratin conferma che il governo segue la partita dei microchip. Oltre all’americana Intel si parla con la Memc, già presente in Piemonte e ora in mano alla taiwanese Global Wafers. Mentre in Sicilia…