La distribuzione del settore cosmetico ha affrontato grossi cambiamenti, ma con un altrettanto grande successo. Ma non solo. C’è una visione di medio-lungo termine che da sempre lo caratterizza, insieme al suo impegno nella fabbricazione di cosmetici indispensabili per il benessere della popolazione. Il punto di Benedetto Lavino, vicepresidente di Cosmetica Italia, e Gian Andrea Positano, responsabile Centro studi di Cosmetica Italia
Archivi
Biden vs Trump, cosa succede da qui alle midterm. Parla Unger
Intervista a David Unger, professore alla John Hopkins e a lungo firma del New York Times. Joe Biden in difficoltà dopo un anno, lo spettro del 6 gennaio è vivo e vegeto. I repubblicani vogliono liberarsi di Trump ma non sarà una passeggiata. E alle midterm..
Ecco perché il capo delle spie danesi è finito in manette
Massimo riserbo sull’inchiesta. Ma gli indizi portano alle inchieste che hanno rivelato i rapporti dell’intelligence di Copenaghen con la Nsa americana per spiare Angela Merkel. Lars Findsen e altri quattro potrebbero essere le fonti della stampa
Aiuti militari a Kiev. La mossa Usa per arginare Mosca
Gli Stati Uniti hanno approvato un nuovo stock di forniture militari da inviare all’Ucraina. Si tratta di un procedimento guidato direttamente dal presidente Biden, mentre Washington dialoga con Mosca e alleati Usa mandano armi a Kiev
Lobby, qualcosa non quadra. Uno sguardo (critico) alla legge
Tante, troppe criticità sulla legge per la disciplina della rappresentanza di interessi appena approvata in prima lettura. La speranza è che il passaggio in Senato possa risolverle, il timore è che si inneschi una navetta parlamentare che affossi l’approvazione della legge. Il commento di Alessandro Fonti, Senior consultant Open Gate Italia
Le tre ragioni che rischiano di bloccare il Pnrr. Parla Bianchi (Ance)
Intervista al vicepresidente di Ance con delega ai lavori pubblici, Edoardo Bianchi: “Chiediamo un provvedimento ponte nazionale e straordinario che prescriva alle pa di adeguare il prezzo dei contratti di appalto in misura proporzionale all’incremento del costo delle materie prime”. Le opere pubbliche del Pnrr? “In moltissimi casi mancano persino i progetti, l’Italia rischia”
Il gioco del Colle tra Berlusconi e Mattarella. Il mosaico di Fusi
Questa maggioranza ha solo due possibili colpi in canna: il bis di Mattarella o la “promozione” di Mario Draghi da presidente del Consiglio a Capo dello Stato. Questo secondo scenario, però, dato ancora per favorito, è ostacolato da Silvio Berlusconi…
Un nuovo paradigma per la Sanità. La formula di Novartis
Novartis lancia un nuovo paradigma sanitario che va in aiuto delle Regioni italiane e investe 250 milioni in ricerca e sviluppo. Un modello di partnership pubblico-privato che risponde alla sfida di modernizzare la sanità in un Paese che è ancora ostacolato dalla frammentazione sanitaria regionale
Nasce la federazione tra Azione e +Europa. E Ferrandelli punta al 10%
Il presidente dell’assemblea nazionale di +Europa parla con Formiche.net dopo la conferenza stampa di lancio: “Draghi resti a Palazzo Chigi, per il Quirinale il nome perfetto è quello di Emma Bonino”. Sull’apertura a Italia Viva? “Valuteremo: non vogliamo fusioni a freddo”
Senza un approccio geopolitico il Green Deal europeo rischia di fallire
La spinta verde e le decisioni climatiche di Ue e Usa peseranno sempre più sulla scena internazionale. Tra materiali critici, approvvigionamento energetico e allineamento regolatorio, ecco le sfide all’orizzonte – e perché l’intesa transatlantica può cambiare il volto della transizione globale