Entro sei mesi verrà rimosso il segreto sulle indagini dell’Fbi: ecco cosa sappiamo dopo 20 anni su chi e perché ha finanziato gli attentatori
Archivi
Sui droni Alpi Aviation finiti in mani cinesi si muove anche il Parlamento
Il deputato friulano Sut (M5S) ha presentato un’interrogazione al governo per sapere quali saranno i prossimi passi in merito all’azienda di Pordenone passata, secondo la Gdf, con “modalità opache” nelle mani del governo cinese
La bozza di legge elettorale libica smuove i leader politici come Maiteeg
Il politico misuratino Ahmed Maiteeg, già tra i leader del Gna, pensa concretamente alla candidatura per le presidenziali. Figura chiave nel contatto Est-Ovest in corso, e molto vicino all’Italia (ma anche a Usa, Turchia e Russia), potrebbe essere il primo a mostrare le carte per il voto del 24 dicembre
Il nuovo governo libanese per un Paese in coma da un anno
Il governo Mikati appare una flebile speranza che il Paese possa tornare a esistere. Ma perché questo accada dovrebbe risolvere non solo il problema della fedeltà al premier dei suoi ministri, ma anche dimostrare di potersi riprendere il controllo della politica di difesa nazionale, oggi in mano a un partito, cioè ad Hezbollah. Sarà possibile?
Olaf Scholz sogna di diventare cancelliera. Oltre l'autoironia c'è di più
Una recente indagine di YouGov.de sui giovani tra i 14 e i 26 anni in alcuni Paesi dell’Unione Europea ha evidenziato cose interessanti sul lavoro svolto dalla Cancelliera in questi anni. Ma cosa sta accadendo ora in Germania? Perché Scholz sta andando così bene, molto oltre le aspettative? Il commento di Federico Quadrelli, vice presidente regionale della Spd di Berlino per il gruppo Migration und Vielfalt
Freedom Phone, il telefono “libero” dalla censura. Per modo di dire
Erik Finman, un giovane statunitense poco più che ventenne, diventato miliardario grazie agli investimenti in Bitcoin, ha deciso di creare un nuovo cellulare, “libero” dalla censura dei democratici, in cui i repubblicani conservatori potranno essere liberi di esprimersi come vogliono. Ma ovviamente questo dispositivo non è così libero. Vediamo perché
I Talebani "un movimento politico", la saggezza cinese. D’Alema sull’11 settembre
L’ex premier ha rilasciato una lunga intervista al quotidiano “Domani” in cui ha spiegato, tra le altre cose, perché non ritiene che i Talebani siano un gruppo terroristico. “Non lo sono neanche Hamas e Hezbollah”
In Marocco si negozia per formare un governo liberale. Nomi e scenari
Il re Mohammed VI ha incaricato il leader dell’Rni Akhannouch, uscito vincitore dalle urne, di formare il nuovo esecutivo
Il messaggio del Colle agli Usa: “Uniti contro ogni minaccia terroristica”
“Libertà, democrazia, pace e sicurezza sono valori indivisibili che non possono mai essere considerati acquisiti, bensì devono essere preservati e alimentati dalla comunità internazionale”, ha detto il capo dello Stato, Sergio Mattarella, in occasione del ventesimo anniversario dell’11 settembre
Sì, siamo tutti americani l’11 settembre. Ma dobbiamo esserlo anche domani
Dobbiamo essere solidali con gli Stati Uniti sempre. Ma dobbiamo anche comprendere che se vogliamo contare di più dobbiamo necessariamente partecipare attivamente di più. Il corsivo di Elio Vito, deputato di Forza Italia e membro del Copasir