Accordo con Trans Ocean Network per un hub a Panama che sarà integrato con la dorsale globale dell’operatore di Tim. Pochi mesi fa l’ampliamento delle fibre sul sistema Curie (Google) e l’annuncio di Blue Raman (dall’India all’Italia passando per il Mar Rosso)
Archivi
Con Bibi il Mossad lasciò "al buio" la Cia di Biden. E ora?
Il New York Times rivela che nei mesi passati l’intelligence israeliana ha ignorato le richieste di aiuto Usa sull’Iran a causa dei dubbi dell’ex premier verso il nuovo inquilino della Casa Bianca. Ora tocca a Bennett
Il G20, l’Afghanistan e le mosse di Russia e Cina. Scrive Marsilli
Quella di Mario Draghi è una buona idea: serve al più presto un G20 sull’Afghanistan. Ma non sarà facile. L’analisi dell’amb. Marco Marsilli, consigliere scientifico della Fondazione Icsa, già rappresentante permanente presso il Consiglio d’Europa e direttore centrale alla Farnesina per le questioni globali e i processi G8/G20
Cina vs big tech. Se la crociata di Xi colpisce anche il partito
La fortuna del polo tech di Hangzhou è anche merito della collaborazione tra funzionari locali del Partito comunista (favorevoli all’innovazione) e gli imprenditori locali. Un sodalizio che Pechino vuole infrangere
G20, la (rischiosa) scommessa di Draghi. Parla Fabbrini
Spostando il baricentro della crisi afgana dal G7 al G20, Draghi cerca una mediazione con Cina e Russia e punta alla leadership europea. È una scommessa ambiziosa, ma ha dei rischi, spiega Sergio Fabbrini, direttore del Dipartimento di Scienze politiche della Luiss
Spazio a Colao. Tutte le sfide per il nuovo delegato di Draghi
La delega per l’aerospazio andrà a Vittorio Colao. Mario Draghi ha comunicato al Cdm la scelta per il ministro (senza portafoglio) per l’Innovazione tecnologica. Il momento per il settore è delicato, tra i cambi di baricentro in Europa e la gestione dei fondi del Pnrr
Kabul (e talebani) nel mirino Isis. Olivier Roy spiega perché
Il sociologo francese esperto di Islam: l’attentato a Kabul non sorprende, l’Isis è “il nemico numero uno” dei Talebani. Loro hanno l’obbligo (anche di fronte a Russia e Cina) di combattere le cellule terroristiche, vogliono il monopolio e non esporteranno l’Emirato islamico
Corridoi umanitari per gli afghani. Valdo Spini racconta il sinodo valdese
“Insieme con Sant’Egidio e la Federazione della Chiese Evangeliche possiamo aiutare gli afghani che già sono in Italia in un percorso di integrazione. Poi, sempre unendo diverse capacità e possibilità, possiamo attuare un corridoio umanitario che aiuti altri afghani”. Le parole del presidente del sinodo valdese
Venezuela, ecco cosa (non) si è deciso ai negoziati in Messico
Finita la prima sessione del dialogo tra il regime di Maduro e l’opposizione, il processo riprenderà il 3 settembre. I rappresenti, i punti dell’agenda e il ruolo decisivo della mediazione norvegese
Afghanistan, attentato all'aeroporto: le prime immagini da Kabul
Afghanistan, attentato all'aeroporto: le prime immagini da Kabul [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=bAyD9BMWuqE[/embedyt] Milano, 26 ago. (askanews) - Due esplosioni a distanza ravvicinata hanno colpito l'aeroporto di Kabul, dove ci sono migliaia di persone in attesa da giorni nella speranza di fuggire dal Paese ora nelle mani dei talebani. Ci sono vittime, almeno 13, e feriti, ma è un bilancio provvisorio e incerto.…