Ucraina, Medio Oriente, Africa, Indo-Pacifico, sfide complesse come Libia, Haiti, Myanmar e Sudan: i ministri degli Esteri del G7 concordano su un’agenda di priorità, minuziosamente elencate in uno statement ricco e dai toni specifici. Ora la sfida politica sarà trasformare queste analisi in azioni concrete
Archivi
Intelligence, Meloni proroga De Donno vice dell’Aisi
Per il servizio interno Palazzo Chigi sceglie la continuità dopo i recenti cambiamenti che hanno riguardato gli altri due incarichi di vertice con l’arrivo di Valensise direttore e Rizzi dalla Polizia. A febbraio andrà in pensione Boeri, dallo scorso febbraio numero due dell’Aise
L'Europa promuove l'Italia. La rivincita dei Paesi del Mediterraneo
Bruxelles applaude alla legge di Bilancio italiana e al piano strutturale, unitamente a quelli di Grecia e Francia. E boccia chi ha sempre fatto del rigore la sua filosofia. E così i veri malati adesso sono altri
Perché Bin Salman e Trump sono determinanti per i conflitti in corso. Parla Fassino
Durante il G7 Esteri e i Med Dialogues la posizione italiana su Kyiv è stata chiarita, mentre sul conflitto che coinvolge Israele ci sono oscillazioni differenti. In quell’area, dopo l’arrivo dell’Ifd al fiume Litani, potrà essere determinante il ruolo del saudita Bin Salman. Oltre che, per entrambi gli scenari bellici, l’orientamento del presidente Usa, Donald Trump. Conversazione con il vicepresidente della Commissione Difesa, Piero Fassino
Trump (e Musk) alla ricerca dello "zar" dell’IA
Il team del presidente eletto starebbe pensando a chi affidare questo delicato ruolo. Non sarà il patron di X, che in quanto nuovo capo del Doge sta collaborando alla ricerca. Chiunque sarà il prescelto, dovrà rendere l’America il polo tecnologico per eccellenza
La Difesa deve correre per restare al passo. Crosetto inaugura l’anno accademico al Casd
All’apertura dell’Anno accademico al Casd, Guido Crosetto ha spiegato il valore che assume la formazione in un momento di profonde trasformazioni per il Paese e per la Difesa. Dinanzi alle sfide odierne è necessario accelerare su tutto e di questa accelerazione le Forze armate possono e devono farsi primi promotori. Per questo il messaggio del ministro è chiaro: “Bisogna correre!”
Farmaci anti-obesità, la mossa di Biden prima dell'addio
Joe Biden, prima di lasciare la presidenza, avanza una proposta per includere i farmaci anti-obesità nei programmi Medicare e Medicaid. Una mossa che potrebbe scontrarsi con le priorità dell’amministrazione entrante guidata da Donald Trump e dal nuovo segretario alla Salute, Robert F. Kennedy Jr
Nuove regole per l’economia dello spazio. Le audizioni di Leonardo, Telespazio e Asi
In un contesto globale in cui la Space economy cresce a ritmi vertiginosi, l’Italia ha l’opportunità di consolidare la propria posizione di leadership. Le audizioni spaziali alla Camera hanno messo in luce il grande potenziale dell’Italia nel settore, ma anche la necessità di una visione strategica integrata
Dove e come Londra e Bruxelles possono allearsi sulla Cina
La sottosegretaria Catherine West ha illustrato un approccio che combina cooperazione, competizione e fermezza nelle relazioni con la Cina. Molto simile al trittico dell’Unione europea. Trump permettendo
Piccoli reattori crescono. Buono racconta la sfida di Newcleo per l'atomo
Tra pochi mesi potrebbe vedere la luce il primo veicolo pubblico per riportare il nucleare pulito in Italia. E Stefano Buono, fondatore di Newcleo, potrebbe essere dei giochi. In questa intervista spiega perché lo Stivale ha tutto da guadagnarci dall’energia atomica