Verso un tandem Roma-Madrid: entro 40 giorni dovrebbe vedere la luce una nuova carta a tutela di migranti economici e richiedenti asilo, al fine di sbloccare il negoziato sul Patto per le migrazioni. Cipro chiede il blocco agli arrivi da Tartus
Archivi
Perché il golpe in Mali preoccupa il Sahel
Caos in Mali. Presidente e primo ministro arrestati dai militari in una fase delicatissima per il Sahel dove le questioni securitarie profonde si sommano a certe dinamiche politiche, spiega Camillo Casola, ricercatore dell’Africa Programme dell’Ispi
Pnrr e turismo. Per lo sviluppo la chiave è una governance integrata
Riuscire a integrare l’organizzazione delle misure strutturali proposte insieme alla digitalizzazione dei processi e a un pressante coordinamento dei soggetti coinvolti potrebbe far compiere al settore turistico quel passo decisivo verso una crescita che si autoalimenti nel tempo. Non è una sfida impossibile. L’analisi di Salvatore Zecchini
Scuola d'estate? La controproposta del preside Ciccotti
Forse i corsi estivi non avranno successo. Le famiglie e i ragazzi hanno desiderio di tornare a “fare le vacanze”. Ecco la proposta del preside Eusebio Ciccotti per il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi
Occhio al ransomware russo. Gli Usa affilano le armi cyber e anche l’Italia…
Il nuovo fronte della sfida cyber tra Russia e Occidente sono gli attacchi ransomware. Le due sponde dell’Atlantico richiamano Mosca a maggiori responsabilità e controlli, e intanto affilano le armi cibernetiche
Le sanzioni Ue contro Minsk sono “too little too late”? Scrive Harth
Il Consiglio europeo approva il divieto di sorvolo della Bielorussia e lo stop a 3 miliardi di aiuti a Minsk. Chieste nuove sanzioni contro il regime di Lukashenko. Basterà? Il commento di Laura Harth
Covid, Guterres: "Siamo in guerra, rafforzare capacità nostre armi". Il video
Covid, Guterres: "Siamo in guerra, rafforzare capacità nostre armi" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=TF5NZIY1RJI[/embedyt] Milano, 24 mag. (askanews) - Il Covid-19 ha scatenato un conflitto per il quale è "necessaria" una "economia di guerra". Lo ha detto il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres all'Assemblema annuale Oms, lanciando un appello alla comunità internazionale: "Siamo in guerra contro un virus. Abbiamo bisogno di…
La Cina vuole cancellare Jack Ma, costretto a lasciare la sua scuola di élite
Pechino teme che l’università fondata dall’imprenditore che criticò il regime sia un terreno fertile per oppositori politici. La soluzione: fare terra bruciata
Soft(ware) power. La sfida di Huawei a Biden
Una lettera interna all’azienda del fondatore di Huawei svelata da Reuters lancia la sfida agli Usa di Biden. In ginocchio per le sanzioni americane sui microchip, il colosso tech accusato di spionaggio prova a risalire la china cambiando strategia
Francesco a confronto con i vescovi sul sinodo italiano
Nella visione del papa il sinodo non sarà fatto da delegati, religiosi e laici, a un incontro nazionale. No. Sarà diocesi per diocesi, fin dentro la più piccola parrocchia. Perché solo raggiungendo tutti i fedeli, e trovando con loro la ricetta condivisa per affrontare i problemi del presente, si potrà contare sulla verità del popolo fedele di Dio infallibile in credendo