La crescita delle energie verdi nel mix di produzione elettrica indica che l’aumento della produzione green è la strada da seguire per affrancare l’Italia dalla dipendenza dalle importazioni di gas, secondo l’ultimo Med&Italian Energy Report
Archivi
Proiezione globale e nuove partnership. Speranzon fa il bilancio della missione di Meloni
Nel prossimo semestre verranno in Italia una serie di ministri del governo di Manama, con le relative delegazioni, a testimoniare l’interesse reciproco a sviluppare nuove opportunità di crescita e cooperazione. Speranzon (FdI): “Anche il Bahrein, come l’Arabia Saudita o gli Emirati Arabi Uniti, sta puntando molto sull’attrazione di investimenti esteri e sugli scambi commerciali”
Anticipare il domani e investire sui giovani, ecco la nuova Fondazione Leonardo Ets
La nuova Fondazione avrà come focus principali i giovani e la divulgazione, per avvicinare le nuove generazioni alle materie Stem e ai temi dell’innovazione. Prodotti innovativi, archivi digitali e collaborazioni con scuole e università per accompagnare la società alla scoperta del domani saranno al centro delle attività promosse dal nuovo ente
L’Italia con l’Ue nella stabilità di Gaza (e del Medio Oriente)
Il ministro Tajani conferma da Bruxelles che l’Italia intende giocare, con l’Ue, un ruolo sulla stabilizzazione del Medio Oriente, che passa anche da Gaza
La Fed tira il freno, la Bce accelera. Due mosse, aspettando i dazi
Dopo aver ridotto il costo del denaro a dicembre, andando incontro ai desiderata dell’allora presidente eletto, ora la Banca centrale americana è pronta a lasciare i tassi fermi, evitando colpi di mano poco graditi alla Casa Bianca. Lagarde invece farà tutt’altro, dazi permettendo
Putin e il ritorno al passato tra stalinismo e antisemitismo. L'analisi di Cadelo
Non è chiaro quanto della propaganda antiebraica putiniana stia avendo successo nell’opinione pubblica russa. Certo è che buoni risultati li sta ottenendo in Europa dove i circa 646 siti di disinformazione (di cui 45 in italiano) promuovono le sue idee per risvegliare sentimenti antieuropei, antiamericani ma soprattutto antisemiti perché l’antisemitismo, come Stalin ha dimostrato, è utile per distrarre e orientare l’opinione pubblica. L’analisi di Elio Cadelo, autore de “Il Mondo Chiuso-il conflitto tra islam e modernità”
Antibiotici reserve nel fondo farmaci innovativi. Perché conta per Moriconi
Con l’ultima Legge di Bilancio gli antibiotici reserve sono entrati all’interno del fondo per i farmaci innovativi. “Questo intervento rappresenta un incentivo cruciale per la ricerca, lo sviluppo e l’accesso ai farmaci strategici per il contrasto all’antimicrobico-resistenza”, afferma Stefano Moriconi, capo segreteria tecnica del ministero della Salute, che analizza l’impatto della misura e le prospettive future
Le imprese russe non reggono. Arrivano i primi fallimenti
Tra inflazione ai massimi storici e costo del denaro sempre più insostenibile, gli economisti vicini a Mosca prevedono nei prossimi mesi un’ondata di insolvenze presso le aziende
Ora serve un partito conservatore di massa. Tatarella sul dopo Fiuggi
Il lavoro per arrivare alla svolta di Fiuggi, che legittimò la destra italiana al governo, iniziò nel 1986 anche grazie al contributo di Pinuccio Tatarella. Gli antesignani di quel passaggio epocale furono i sindaci che mostrarono al Paese una classe dirigente in grado di governare. Adesso, grazie a Giorgia Meloni, ci sono le condizioni per lanciare un partito conservatore di massa. Intervista a Fabrizio Tatarella, vicepresidente della Fondazione Tatarella
Carte segrete alle aziende della Difesa. La mossa della Nato
L’alleanza condividerà con l’industria della difesa alcuni obiettivi segreti per aumentare la produzione militare. Si lavora anche con l’Unione europea per armonizzare gli standard militari e migliorare l’interoperabilità, in linea con l’impostazione del nuovo segretario generale Rutte