Come cambia il calcio dopo la pandemia? Dati e previsioni insieme ai protagonisti del settore: Malagò, Gravina, Christillin, Abodi, Dal Pino, Baldissoni, Calcagno. Appuntamento su Formiche.net il 6 maggio alle 15
Archivi
Coltivare i talenti dell’innovazione per la trasformazione digitale del Paese
Con il fine di promuovere la trasformazione digitale e contribuire alla diffusione delle competenze digitali, nasce la nuova collaborazione fra Tim e la scuola di coding 42 Roma Luiss, per coltivare i talenti dell’innovazione e formare i professionisti che guideranno la trasformazione digitale del nostro Paese
I-Week, una settimana di eventi su intelligence, geopolitica e dintorni tecnologici
Sei giorni di approfondimento, incontri e dibattiti sul mondo della tecnologia e dell’informazione dedicata a imprese, pubblica amministrazione e società di settore, con uno sguardo completo sugli scenari, le sfide future, la cultura e la letteratura di genere. A Milano dal 17 al 22 maggio si terrà l’evento Intelligence Week (I-Week)
Per le imprese italiane è (di nuovo) tempo di export. La sveglia di Di Maio
Il ministro degli Esteri, intervenuto all’evento dedicato all’export di Federmanager, rilancia la necessità di tornare a internazionalizzare per agganciare la ripresa mondiale. E detta la linea
Partono missili in Myanmar, si avvicina la guerra civile
L’aumento dell’intensità e della qualità degli attacchi, la fusione di interessi tra gruppi pro-democrazia e ribelli etnici armati, la violenza del Tatmadaw. Per il Myanmar il rischio è di trasformarsi in una guerra civile di lunga durata
Cosa cambia con l'accordo Ue sulla lotta ai predatori sessuali online
Un pacchetto di leggi europee consentirebbe a compagnie come Facebook e Microsoft di aggirare le norme di privacy per combattere l’abuso sessuale sui minori, dando più chiarezza alla demarcazione tra protezione dei dati e sicurezza degli utenti
Perché Blinken incontra i membri del G7 allargato
Il G7 si allarga all’Asia Pacifico. Corea del Sud, Australia, India e Asean ospiti speciali alla riunione ministeriale di Londra, con il segretario americano impegnato ad allargare il gruppo dei grandi ai Paesi più sensibili non tanto alle idee occidentali quanto al contenimento della Cina
Se a Sputnik togli la propaganda resta un flop colossale
Due mesi fa il vaccino russo sembrava la risposta ai malanni d’Europa, ma col passare del tempo sono emersi i buchi nella strategia di diplomazia vaccinale russa. E ora sembra non volerlo più nessuno
Ora la Cina chiama Alibaba per lo yuan digitale. Schizofrenia? No, potere
Dopo l’attacco frontale all’impero di Jack Ma, ora il Dragone annuncia di aver bisogno della tecnologia di Ant per portare a termine il suo progetto per la valuta di Stato virtuale. A cominciare dalla banca dati. La tecnica è nota: prima ti indebolisco, e poi sfrutto le tue risorse
Germania accerchiata. Asse Usa-Ue contro il Nord Stream 2
In vista della ministeriale Esteri G7, Parlamento e Commissione alzano la voce contro il gasdotto dopo le sanzioni russe contro il presidente Sassoli e altri sette. Così Washington trova una nuova sponda a Bruxelles per far leva su Berlino