Con la riforma degli Its la domanda di nuove competenze delle imprese, imposta dalla pandemia, incrocerà finalmente un’offerta di livello, elevando i giovani a motore della ripresa. La soddisfazione del ministro per gli Affari Regionali, Mariastella Gelmini e il commento di Marco Fortis (Fondazione Edison)
Archivi
Iran, perché Raisi blocca la bozza del Jcpoa con gli Usa
Stop alla nuova intesa sul Jcpoa. L’Iran di Raisi vuole mettere la firma su un buon accordo che potrebbe portare grandi benefici per la popolazione, e non vuole che passi come eredità della presidenza Rouhani
A Batumi il Trio associato promette l’Ue. E il Cremlino...
A Batumi i Paesi del “Trio associato” mettono nero su bianco la volontà di allinearsi all’Unione europea per poi entrarvi definitivamente. I tre presidenti tracciano la via di fuga dalle angherie del Cremlino consolidando i rapporti economici e militari con Bruxelles. Ma tra stato di diritto, riforme e interferenze, la strada è ancora in salita
La Cina si esercita (ancora) davanti a Taiwan
L’atterraggio di un aereo militare Usa a Taiwan ha fatto infuriare Pechino, che ha organizzato due round di esercitazioni davanti a Taipei
Ascoltiamo l'allarme di Cingolani e Giorgetti sulla transizione energetica
Lottare e impegnarsi per rendere il pianeta meno inquinato e più sostenibile è un obiettivo che non può essere messo in discussione. Tuttavia sarebbe opportuno che venissero poste in chiaro, in modo che i cittadini possano conoscerle e valutarle, tutte le opzioni sul tappeto, con relativo calcolo dei costi e benefici. Il mosaico di Carlo Fusi
Perché (e come) supportare la Guardia costiera libica. Il punto di Iovino (M5S)
Conversazione con Luigi Iovino, deputato M5S, membro della Commissione Difesa, sulla delibera missioni approvata la scorsa settimana dalla Camera, non senza sussulti sul supporto alla Guardia costiera libica. Lo sfratto dalla base di Al Mihad? “Ora si dovrà coinvolgere il Parlamento per capire il da farsi e ristabilire le relazioni con gli Emirati Arabi”
Malan? Contano solo i cittadini. Avanti coi vaccini, e sul green pass... Parla Tajani
Il coordinatore nazionale azzurro dopo l’annuncio del senatore di aderire al partito di Giorgia Meloni. “L’importante sono gli elettori, un parlamentare non si porta dietro i cittadini spostandosi da un partito all’altro”. Forza Italia si smarca dagli alleati su vaccini e green pass. Il Quirinale? “Sogno Berlusconi”
Dal Marocco alla Luiss. Il primo progetto di Med-Or, la fondazione di Leonardo
Med-Or, la fondazione di Leonardo guidata da Marco Minniti, ha annunciato oggi il suo primo progetto: una partnership con l’Università Luiss Guido Carli e la Mohammed VI Polytechnic University di Rabat. Al centro dell’accordo una serie di borse di studio per studenti marocchini, così da porre le basi per i contatti tra le future classi dirigenti
Nessuno scappa dal malware. Luttwak sul caso Pegasus
Tutti i governi usano spyware come Pegasus. E chiunque abbia uno smartphone è a rischio. Edward Luttwak, stratega militare americano con trascorsi al Pentagono e alla Casa Bianca, spiega la cyberwarfare 2.0. In Russia gli hacker sono un problema anche per Putin. Cina? Ecco perché non infierisce troppo sull’Italia…
Covid? In Italia dall'ottobre 2019. I dati dell'Istituto nazionale tumori
Uno studio dell’Istituto nazionale tumori (Itn) di Milano riapre la ricerca dell’origine del Covid-19. Forse in Italia test positivi già nell’ottobre del 2019. I risultati della ricerca, i numeri e i dubbi. E intanto il governo cinese fa propaganda