Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli, anticipa tutte le novità del premio: una giuria rinnovata e nuove categorie di premiati, oltre a economia e imprenditoria, la medaglia assegnata a sport, arte e giornalismo. Il riconoscimento a dodici eccellenze anche internazionali nel solco della memoria dello statista europeo
Archivi
Chi è e cosa farà la prima donna araba astronauta. Il programma della Nasa
Si chiama Noura al Matroushi, ha 27 anni e farà parte del programma della Nasa con cui gli Emirati Arabi Uniti sperano di sviluppare capacità tecniche e scientifiche per diversificare l’economia, conquistando lo spazio
La civiltà del consenso e quella della negazione in tempo di crisi. L'analisi di Serafin
Una ricostruzione dell’accordo umano, sociale e politico in tempo di crisi, non trascurando l’aspetto psicologico della innata volontà di dare il nostro assenso o il nostro diniego a determinate questioni democratiche. L’analisi di Claudio Mattia Serafin
Nucleare iraniano in fiamme. E se non fosse un attacco cyber di Israele?
Teheran annuncia di aver identificato il sabotatore dell’impianto di Natanz. L’avvocato Mele: “Non mi sorprenderebbe se la strategia fosse quella di dirottare l’attenzione iraniana su un attacco cyber (israeliano) per distoglierla dagli operativi che sul campo hanno condotto questo attacco”. E se ci fosse lo zampino dei Pasdaran?
Gagarin, lo Shuttle e la Luna. L'avventura spaziale raccontata da Franco Malerba
Sessant’anni dal primo uomo nello Spazio e quaranta dal debutto in orbita del celebre Space Shuttle. Cosa resta di quelle avventure nell’intervista a Franco Malerba, il primo italiano a superare l’atmosfera nel 1992. “Gagarin è riuscito a essere immortale”. L’esplorazione dello Spazio? “Oggi siamo in una nuova era”
Consorzio Grana Padano e Smart Future Academy: siglata la partnership
Aiutare i giovani a fare la scelta giusta per il proprio futuro: è quanto si propone l’Associazione Smart Future Academy che è la prima realtà italiana che mette in contatto gli studenti con personaggi dell’imprenditoria, della cultura, della scienza, dell’arte e dello sport. L’Associazione ha messo a punto un format di orientamento per i giovani particolarmente efficace, basato sull’ascolto e…
Russia, ora gli Usa premono su Francia e Germania. E sul Nord Stream 2...
Dopo aver incontrato l’omologo italiano, il capo della diplomazia Usa farà ritorno a Bruxelles, raggiungendo il capo del Pentagono Lloyd Austin. L’arrivo dei due alti esponenti dell’amministrazione di Joe Biden in Europa coincide con una fase di rinnovata tensione tra Stati Uniti e Russia, incentrata sull’Ucraina e sul progetto russo-tedesco del gasdotto Nord Stream 2
Nelle trame di un romanzo: la famiglia Leopardi attraverso la costante ricerca di Raffaele Urraro
Il romanzo familiare di Pierfrancesco Leopardi", di Raffaele Urraro pubblicato da Olschki nel 2020 è una ricerca assai complessa, estremamente interessante, che ruota sulla vita dei familiari del poeta di Recanati ed in particolare sul fratello minore, la consorte e i figli . Si tratta delle figure di Pierfrancesco Leopardi e della moglie Cleofe Ferretti che assicurarono la discendenza di…
I ristori e la potenza delle tabelline. Scrive il prof. Baldassarri
Mario Baldassarri, economista ed ex viceministro dell’Economia, spiega come le tabelline possano essere uno strumento chiaro e trasparente, applicandole al problema dei ristori alle imprese. Il governo Draghi ha per ora dato attuazione allo scostamento di bilancio deciso durante l’esecutivo di Conte, ma ha introdotto una importante discontinuità abolendo i codici Ateco e quindi estendendo molto la platea degli aventi diritto
Diritti umani e Xinjiang, una questione aperta. Il commento di Valori
Perché la questione degli Uiguri è diventata un argomento esiziale che riunisce gli Usa e i loro alleati per sanzionare congiuntamente la Cina e perché è una questione che desta l’attenzione della comunità internazionale