L’Ue ha poco Dna militare o strategico ma un altissimo gradiente valoriale e istituzionale. È per definizione l’anti-autocrazia. Il commento di Stefano Stefanini, senior advisor dell’Ispi, già consigliere diplomatico del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e rappresentante permanente dell’Italia alla Nato
Archivi
Con Bibi o contro Bibi. Alle 16 il live talk di Formiche sulle elezioni israeliane
La coalizione di Netanyahu rischia di non conquistare i 61 seggi necessari per formare un governo. Ago della bilancia potrebbe essere Ra’am, formazione islamista. Ma all’orizzonte già si intravedono le quinte elezioni in poco più di due anni
Biden, scuole e vaccini. Il discorso di Draghi al Senato
Il discorso del presidente del Consiglio Mario Draghi nel corso dell’informativa al Senato
Draghi alle Camere, Letta incontra Conte. L'agenda di oggi
Il presidente del Consiglio Mario Draghi interviene a Senato e Camera con l’informativa in vista della riunione del Consiglio Ue. È l’appuntamento politico del giorno, insieme all’incontro Letta-Conte indetto ieri. L’agenda di oggi mercoledì 24 marzo
La Farnesina ha convocato l'ambasciatore cinese. Ecco perché
Li Junhua, ambasciatore cinese a Roma, sarà ricevuto oggi dalla viceministra Marina Sereni dopo la rappresaglia diplomatica scatenata da Pechino dopo le sanzioni europee per la repressione nello Xinjiang
Libia-Nato. Se la presenza dei mercenari diventa sfera di influenza
Alcuni media arabi rilanciano un’analisi di Formiche.net: il rischio è che la Russia (e non solo) sfrutti l’intervento in Libia tramite contractor informali per costruire una sfera di influenza in mezzo al Mediterraneo. Preoccupazione anche della Nato
Gibuti, il cuore dell'Africa, tra Cina e Occidente. L'analisi di Ciaccia
Nel giorno della visita a Gibuti del ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, l’analisi di Marco Andrea Ciaccia, ricercatore geopolitico indipendente, sul Corno d’Africa quale area di prova dei nuovi equilibri mondiali. Tra la bi-egemonia globale Cina-Occidente, la “periferia” africana emerge come il banco di prova del fallimento del modello concentrazionista urbano e della necessità di un vero sviluppo sostenibile
L'Italia investa e spenda (come gli Usa). Ma attenti a inflazione e sperperi. Parla Messori
L’economista Luiss e saggista: i due piani pandemici americani rappresentano una gigantesca macchina da guerra contro la recessione. Ma se attuati in modo disordinato possono essere micidiali per inflazione e conti pubblici. L’Italia e l’Ue non avranno di questi problemi, semmai pensino a spendere bene i soldi del Recovery Plan
Kim spara i primi missili “contro” Biden
Missili testati nel weekend rivelano fonti Usa al Washington Post. Kim mostra i muscoli per la prima volta a Biden
Biden "irrompe" al Consiglio europeo. Il ruolo chiave dell'Italia
Il presidente americano parteciperà al meeting tra i leader europei in programma giovedì. L’Italia, tra Libia e Turchia, Russia e Mediterraneo, è di nuovo uno dei paesi chiave del rapporto transatlantico che il presidente Usa vuole rafforzare in vista della sua alleanza tra democrazie, per contenere Russia e Cina