L’Unione europea ha adottato lo scorso 16 marzo il nuovo regolamento relativo al contrasto della diffusione di contenuti terroristici online. Ecco cosa prevede. L’analisi di Davide Maniscalco, Head of Public Affairs a Swascan – Tinexta Group, avvocato e security manager, lavora con Studebaker Defense Intelligence
Archivi
Dal Conte II al governo Draghi, il ruolo del Centro in politica
Per costruire un partito di “centro” non ci si può che rifare al pensiero di Sturzo padre del “popolarismo”. È possibile che sia possibile un altro centro, nessuna remora. Sarà di certo con identità laica, liberale non popolare col quale si potrà realizzare una alleanza di governo col “centro” di cultura popolare. Il commento di Raffaele Reina
Draghi e le vittime Covid. Il verdetto Ema su Astrazeneca. L'agenda di oggi
Oggi il premier sarà a Bergamo in occasione della Giornata nazionale delle vittime del Covid, ma è attesa anche la decisione dell’Ema sulla somministrazione del vaccino Astrazeneca, bloccata da lunedì in alcuni Paesi europei, fra cui l’Italia. E poi Bce, e dati Inps all’ordine del giorno
Cinque principi per un passaporto d'immunità. La proposta di Ottiglio
Un progetto ben fatto offrirebbe un’ancora di salvezza non solo al settore del turismo europeo, ma all’intera economia e alle persone che hanno un disperato bisogno di sollievo psicologico. La proposta di Mario Ottiglio, managing director High Lantern Group di Ginevra
Così la Pa può diventare protagonista del Pnrr. Scrive Mantovani (Cida)
Riconoscere alle pubbliche amministrazioni un ruolo centrale nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, individuando le specificità settoriali e dotandole degli strumenti e delle risorse necessarie a questo compito. L’intervento di Mario Mantovani, presidente dell’organizzazione dei manager pubblici e privati
Investimenti, export ed eccellenze. La Difesa secondo Mariani (MBDA)
Nel giorno dell’annuncio della fornitura del nuovo missile Teseo alla Marina militare, il managing director di MBDA Italia Lorenzo Mariani è intervenuto di fronte alla Commissione Difesa della Camera. Ecco cosa ha detto, tra investimenti, export e supporto delle istituzioni
Biden-Putin, è Guerra Calda. Dottori spiega perché
Biden pensa di varare contro Mosca una politica della massima pressione? Occhio: difficile che nuove sanzioni inducano il Cremlino a cedere o determinino il rovesciamento di Putin. Anzi, per l’Ue sarebbe un problema. L’analisi di Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes
Vaccino obbligatorio per medici e infermieri. La proposta Ronzulli sposata da Bassetti
“È inconcepibile che un medico si rifiuti di fare il vaccino. È come fare il pompiere e avere paura del fuoco o arruolarsi nell’esercito e avere paura delle armi”. Le dichiarazioni di Licia Ronzulli, senatrice di Forza Italia depositaria del disegno di legge per rendere obbligatoria la vaccinazione per il personale sanitario
Biden al telefono con l'Irlanda, tensioni post-Brexit. Parla Menotti (Aspenia)
Stasera la telefonata tra Washington e Dublino toccherà il contenzioso tra Bruxelles e Londra, che rischia di minare la stabilità irlandese. Irish Biden preferisce la neutralità, ma le nubi si addensano sul fronte inglese. Il commento di Roberto Menotti, direttore di Aspenia online e senior advisor dell’Aspen Institute Italia
Too little, too late. I dubbi degli esperti sul piano digitale Ue 2030
A una settimana dalla presentazione del piano europeo per il digitale, gli esperti di tecnologia si interrogano. Bene la ricerca di alleanze internazionali, male l’ambizione e gli orizzonti. Nel 2030 non si parlerà più di 5G ma di 6G e l’Ue…