Fincantieri e Amazon Web Services insieme per il cloud computing e la digitalizzazione dell’Italia. Si guarda al piano “Italia digitale 2026” lanciato dal ministro Colao nell’ambito del Pnrr. Il Gruppo guidato da Giuseppe Bono conferma la strategia di diversificazione e punta sulle nuove tecnologie. L’accordo segue l’intesa con Autostrade per il nuovo sistema di monitoraggio digitale e quella con Almaviva per la mobilità del futuro
Archivi
L'ora di Kerry. Realacci svela il Clima fra Italia e Usa
La visita a Roma dell’inviato speciale per il clima di Biden John Kerry testimonia l’intesa fra Stati Uniti e Italia per la più grande sfida del secolo, cementata dalla presidenza italiana del G20. Ecco una road map e le priorità dell’agenda. L’analisi di Ermete Realacci, presidente Symbola
Dall'inflazione Usa un segnale da non sottovalutare. Parla Messori
L’economista e già direttore della Luiss School of European Political Economy: quella negli Stati Uniti potrebbe essere una fiammata o forse il preludio di una svolta monetaria da parte della Fed. In ogni caso meglio dosare i piani pandemici a stelle e strisce per non surriscaldare l’economia con conseguenze nefaste per la crescita
Venezuela, perché Maduro cerca la mediazione dell’Ue
Il leader del regime venezuelano è disposto a sedersi a un tavolo con Juan Guaidó solo se affiancato dai rappresentanti dei Paesi europei, specialmente la Norvegia
Perimetro cyber, dopo l'Italia gli Usa. La rivoluzione targata Biden
Dopo i casi SolarWinds, Microsoft e Colonial Pipeline, ecco il provvedimento per rafforzare le difese cyber degli Usa. Primo punto: rafforzare la condivisione di informazioni tra pubblico e privato. L’avvocato Stefano Mele (Gianni&Origoni) spiega le similitudini con il Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica italiano e dice: “Occasione per rafforzare l’alleanza strategica”
Elon Musk dice no ai bitcoin e la valuta digitale crolla. Il video
Elon Musk dice no ai bitcoin e la valuta digitale crolla [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=qpXU2HG9Ceg[/embedyt] Milano, 13 mag. (askanews) - Questo tweet ha bruciato centinaia di miliardi di dollari. È l'annuncio pubblicato da Elon Musk che Tesla non permetterà più di comprare le proprie auto elettriche in bitcoin. Una decisione motivata da preoccupazioni ambientali, in particolare per l'aumento dell'uso di combustibili fossili,…
Io ti ho "creato" e io ti distruggo. Il vaccino Sputnik stroncato da The Lancet
Dati scadenti, procedure opache, accessi negati. Uno studio appena pubblicato sull’autorevole rivista medica mette a nudo le “prove” scientifiche della validità del vaccino russo e la manipolazione dei dati da parte dei ricercatori del Cremlino, dando uno schiaffo sonoro alla campagna pubblicitaria di Spuntik V. E dire che proprio la pubblicazione fu la prima (e l’unica) a “sdoganare” il farmaco
Erdogan, l'Islamofobia e la libertà religiosa secondo Blinken. Scrive Cristiano
Nella sua introduzione al rapporto 2020 sulla libertà religiosa nel mondo, il Segretario di Stato degli Stati Uniti, Antony Blinken, non ha parlato di Turchia, dove molto ci sarebbe da dire. Ma sebbene questa fosse soltanto una presentazione esplicativa della gravità trasversale e diffusa del problema, la dichiarazione di Blinken di voler difendere la libertà religiosa è, a dire il minimo, più argomentata di quella di Erdogan
Dai pesci alla finanza. Lo scontro Francia-Uk che riguarda l'Europa
Da Parigi si potrebbe ostacolare l’accesso dei britannici ai mercati finanziari europei per fare pressione sulle trattative. Le carte in mano al governo francese e i costi della situazione
Acea macina utili e margini nel trimestre. Tutti i numeri
La multiutility di Piazza Ostiense chiude il primo trimestre dell’anno con utili a 83 milioni (+18%) e ricavi vicini al miliardo. Sotto controllo l’indebitamento. Il titolo corre a Piazza Affari