Gli Stati Uniti di Joe Biden seguono l’escalation fra Israele e Palestina ma non interverranno subito, spiega Brian Katulis, senior fellow Center for American Progress. Hamas ha dietro l’Iran, Egitto e Giordania possono ricucire. Mentre papa Francesco…
Archivi
Gaia X e il futuro del Cloud in Italia e in Europa. Ne parla Bonfiglio
Gaia X è lo strumento con cui l’Unione europea ha scelto di affrontare la transizione verso il cloud, all’interno del Digital Compass. Francesco Bonfiglio, ceo di Gaia X, ha spiegato perché il progetto è importante e cosa c’è di diverso da un cloud tradizionale
Lo yuan digitale è una minaccia per le imprese europee e americane
Il dollaro ha tutte le difese naturali per resistere all’avvento della valuta virtuale cinese. Ma le aziende americane qualora accettassero pagamenti e transazioni in valuta virtuale finirebbero sorvegliate speciali. L’opinione di Yaya Fanusie, ex analista della Cia e oggi senior fellow presso il Center for a New American Security (Cnas)
La Space Force degli Stati Uniti entra in azione. Ecco come
La US Space Force si prepara a diventare abilitatore di tutte le altre forze armate degli Stati Uniti. Il capo delle operazioni spaziali, Jay Raymond, ha rivelato che i velivoli JStars utilizzati per individuare i movimenti a terra degli avversari saranno sostituiti da una rete di avanzati satelliti. Lo Spazio è sempre più militare
L'enciclica e l'Ubuntu. Le radici africane di Fratelli tutti
Sabato sulla rivista dei gesuiti diretta da padre Antonio Spadaro uscirà un articolo firmato da padre Elias Opongo che collega l’enciclica di Francesco all’etica africana dell’Ubuntu, un vocabolo in lingua bantu e riferito a un’etica diffusa nei Paesi dell’Africa sub-sahariana, ma anche nel mondo delle nuove tecnologie, dove il vocabolo “Ubuntu” ormai indica le comunità della libera distribuzione di software. Riccardo Cristiano lo ha letto per Formiche.net
Medio Oriente, sale la tensione: niente tregua Israele-Hamas. Il video
Medio Oriente, sale la tensione: niente tregua Israele-Hamas [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=p_jvF7sU9pQ[/embedyt] Roma, 13 mag. (askanews) - Non si ferma l'offensiva in Medio Oriente. Le autorità sanitarie della Striscia di Gaza hanno annunciato un aggiornamento del bilancio delle vittime degli scontri con Israele in corso da giorni: almeno 69 morti tra cui diversi minori e centinaia di feriti dai raid israeliani. L'esercito…
Sindrome dell’Avana, chi fa venire i misteriosi mal di testa alla Cia?
Diversi funzionari statunitensi sono stati recentemente colpiti da quella che è nota come “Sindrome dell’Avana”. L’amministrazione Biden alza l’attenzione su potenziali attacchi da paesi nemici
La questione palestinese non appartiene al passato
Giuseppe Pennisi, che ha viaggiato nell’arco di circa cinquanta anni sia con la Banca mondiale sia come parte di una ricerca dell’Istituto Affari Internazionali e del Deutsches Orient Institut sia per l’analisi dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro per studiare le condizioni nei “territori occupati”, legge come a suo avviso si possa tentare di intervenire sul conflitto Israele-Palestina
Vade retro Bitcoin. Il dietrofront di Musk che affonda il mercato
A tre mesi e cinque giorni dal maxi-investimento da 1,5 miliardi di dollari nella cripto-valuta, il patron di Tesla cambia idea, spinto dagli enormi costi energetici legati all’estrazione di Bitcoin. Che brucia centinaia di miliardi in poche ore
Destra di governo e destra amministrativa? Una è di troppo. Il mosaico di Fusi
Destra di governo e destra amministrativa sono un ossimoro. C’è spazio solo per una. Chissà quando è in agenda il vertice per stabilire l’addio all’una o all’altra. O la loro fusione in un progetto credibile e percorribile per il Paese. Il mosaico di Carlo Fusi