Amore per le barche, il mare e le storie da raccontare. Ecco il riassunto delle puntate precedenti del viaggio verso Nord in un’Europa blindata e senza turismo
Archivi
Afghanistan 2021, le truppe Usa e i commenti dei generali italiani
Formiche.net dedica un approfondimento sull’Afghanistan alla luce delle evoluzioni spinte da Washington. Tre analisi proposte da tre alti generali delle Forze armate italiane sul futuro del paese e tutto ciò che ne ruota attorno
Israele e Iran, dalla marea nera ai presunti attacchi terroristici
Secondo un rapporto pubblicato dal Wall Street Journal, Israele avrebbe colpito, a partire dal 2019 almeno 12 navi dirette verso la Siria, molte delle quali trasportavano petrolio iraniano. Il ministro della Difesa Gantz ha respinto le accuse, intanto però gli investigatori iraniani additano proprio Israele per l’incendio avvenuto a bordo della portacontainer Shahr e Kord, che ritengono un attacco terroristico
Cosa mancava nel discorso di Letta: poveri, migranti e giustizia economica
Un discorso non da partito di sinistra ma di centro, in continuità con la storia del Pd degli ultimi anni. Si adatta molto bene alla situazione dei Municipi delle zone agiate urbane (dove il Pd vince), ma, molto probabilmente, dice ben poco alle periferie e ai quartieri della (ex) classe media (dove il Pd perde). L’opinione di Rocco D’Ambrosio, ordinario di Filosofia Politica alla Pontificia Università Gregoriana
Letta rilancia la partecipazione dei lavoratori agli utili e alle decisioni aziendali. Ma...
Maurizio Sacconi commenta la proposta lanciata da Enrico Letta all’assemblea Pd, un’idea che lui stesso provò a mettere in pratica sia da ministro del Lavoro che da presidente della commissione Lavoro del Senato. Senza successo. Per questo il neo-segretario deve essere consapevole di partire in salita, visto come la pensa il suo stesso mondo di riferimento
Siamo sicuri che siamo sicuri? L'attacco hacker a Verkada che ha colpito anche Tesla
Dopo una semplice ricerca online sui dipendenti e le loro preferenze, un gruppo internazionale di hacker è entrato nei sistemi della start-up statunitense Verkada, “bucando” centinaia di migliaia di telecamere. Ora dicono che volevano dare un messaggio preciso
Così si può rilanciare l’asse Usa-Ue sul clima. Parla Tagliapietra (Bruegel)
Simone Tagliapietra, ricercatore del Bruegel, spiega perché il summit di aprile convocato da Biden sarà un’occasione per rafforzare i legami Usa-Ue sul clima pensando a una carbon border tax congiunta. Anche perché la Cina…
Cronaca di un'assemblea senza precedenti (e senza rivali). Il programma di Letta
Nell’Assemblea nazionale, l’ex premier lancia il programma per salvare il partito: lavoro, lotta alle disuguaglianze, giovani ed Europa. E basta correnti
Sala sceglie i Verdi. Più Usa, meno Cina: la loro politica estera
Il sindaco di Milano ha deciso di aderire ai Verdi europei. Qual è la loro politica estera? Non sono più quegli degli anni Ottanta, il cui antimilitarismo era inviso agli Usa, anzi…
Il raid anti-Is di Haftar. Diplomatici al giuramento del governo per evitare scherzi
Le unità di Haftar hanno condotto un’operazione anti-Is nel sud del Paese, forse coperta da supporto aereo. Il signore della guerra della Cirenaica muove i suoi il giorno prima del giuramento dei ministro del governo Dabaida