Il Covid non è un cigno nero, ma il sintomo di un mondo smarrito tra cambiamenti epocali. All’evento del Centro Studi Americani un gruppo di esperti traccia la traiettoria degli equilibri geopolitici, dalla guerra fredda al post-Covid, mettendo assieme le componenti del “nuovo ordine mondiale”
Archivi
I concorsi di fuoco di Renato Brunetta. Il commento di Pennisi
Il ministro della Pubblica amministrazione non propone di abolire i concorsi e di fare selezionare i funzionari e dirigenti del futuro da un fantomatico dr. Know celatosi in una qualche società di ricerca del personale, ma di cambiarne modalità sulla base di uno schema modulabile a seconda delle professionalità richieste. Il commento di Giuseppe Pennisi
Avremmo potuto evitare la pandemia. Le colpe dell'Oms e dei leader globali
“Fate sì che questa sia l’ultima”. Il rapporto indipendente commissionato dall’Oms bastona l’Oms stessa, la Cina, i capi di Stato e le istituzioni preposte per non essere riusciti a contenere il Covid-19. E offre soluzioni su come evitare la prossima pandemia
L'Italia s'è desta. Così l'Ue crede alla ripresa italiana
La Commissione europea aggiorna al rialzo le sue previsioni per lo Stivale. Quest’anno il Pil crescerà più delle attese e prima della fine del 2022 saremo fuori dalle tenebre. E anche per Oxford Economics i semi della ripresa sono già piantati. Ma occhio al debito pubblico…
Conti al Verde. Baerbock fa tremare i sacerdoti dell'austerity
Ribatte a tono al ministro delle Finanze Scholz, promette di riformare le regole Ue e tedesche sul debito. Annalena Baerbock, candidata dei Verdi per succedere a Merkel, metterà fine all’era dell’austerity europea? Dubbi e scenari
No, lo yuan digitale non schiaccerà il dollaro (ma il debito schiaccia la Cina)
L’analista Neil Kimberley sostiene che non basterà arrivare per primi nelle monete virtuali per soppiantare il dollaro come valuta di scambio globale. Intanto le obbligazioni emesse dalle grandi imprese del Dragone e ancora non onorate toccano la cifra record di 100 miliardi di yuan
السفير الليبي لدى إيطاليا يتحدث لـ"فورميكي" عن علاقات بلاده مع روما
السفير عمر الترهوني يعتبر أنه في هذه اللحظة لا يوجد سبب لتغيير العلاقات التي تبنيها الحكومة الليبية والإيطالية.. وإيطاليا وليبيا هما ضفتي البحر الأبيض المتوسط التي تعملان معًا أكد السفير الليبي لدى إيطاليا عمر الترهوني أن الحادث الأخير بين قوارب الصيد الإيطالية وخفر السواحل الليبي حيث أطلق الأخير طلقات تحذيرية على قوارب صيد إيطالية يجب عدم تضخيمه، موضحاً أن هذا…
La seconda ondata dei vaccini. Quali sono e quando arriveranno
La speranza di Curevac, le preoccupazione per NovaVa. I monodose ReiThera e Sputnik light, che per Putin è “sicuro come un Kalashnikov”, ma anche Sinopharm e Abdala e Soberana 02. Sono tanti i vaccini che stanno per raggiungere il traguardo dell’autorizzazione. Efficacia e affidabilità
Come funziona Iron Dome, il sistema che protegge Israele
Insieme alla sirene, sono i colpi dell’Iron Dome a scandire le notti israeliane. La “Cupola di ferro” ha intercettato nelle ultime ore il 90% delle centinaia di razzi dirette verso obiettivi popolati. Il radar rileva minacce fino a 70 chilometri di distanza; poi parte il missile Tamir, preciso e puntuale. Ecco come funziona il sistema
Altro che tecnico, Draghi è un premier politico-istituzionale
Mario Draghi è una risorsa di cui il Paese, vista anche la condizione, la qualità e il livello medio della classe politica non può certo fare a meno. Sarebbe nell’interesse sia dei cittadini sia delle stesse forze politiche creare le condizioni perché durasse in carica il più a lungo possibile e poi…