“Analisi, valutazioni e previsione nello scenario post Covid”, il titolo della lezione di Mario Caligiuri durante il corso del Master in Intelligence dell’Università della Calabria
Archivi
L’India sarà lo snodo centrale nell’agenda americana post Covid
Vaccini ma non solo. Il vertice Quad apre una nuova era di cui l’India sarà protagonista. L’analisi del professor Arduino Paniccia, presidente ASCE Scuola di guerra economica e competizione internazionale di Venezia, e di Vas Shenoy, ricercatore sulle relazioni Europa-India
Letta, Conte e Cottarelli, le tre novità della politica italiana
L’arrivo di Draghi al governo ha messo in moto movimenti e sommovimenti nei partiti e non solo. Ecco alcuni esempi significativi su un nuovo modo di far politica nel M5S, nel Pd e in una potenziale forza di centro secondo Luigi Tivelli
Riforma fiscale ma solo con semplificazioni e riduzione di tasse. Una proposta bipartisan
Pubblichiamo un intervento di Alberto Gusmeroli (Lega), vicepresidente della commissione bilancio della Camera, che con il collega Luigi Marattin (Italia Viva) ha firmato una proposta bipartisan per rendere più semplice la liquidazione delle imposte dirette dei lavoratori autonomi
Dobbiamo sostenere il modello giordano. Il viaggio di Pellicciari
La Giordania, specialmente nell’ultimo ventennio di rivoluzioni nella regione, è riuscita a mantenere la sua stabilità e il suo ruolo chiave nel Medioriente. Ma ora è sottoposta a un forte stress demografico, economico e logistico. L’analisi di Igor Pellicciari (Università di Urbino e LUISS), che nei giorni scorsi si è recato ad Amman per incontrare il Re in veste di ambasciatore di San Marino
I vecchi sospetti Usa sull’azienda friulana accusata di violazione dell’embargo all’Iran
Da Wikileaks rispuntano cablo della diplomazia Usa che avvertiva l’Italia di possibili triangolazioni con l’Iran da parte dell’azienda friulana (ora in mani cinesi) accusata di aver violato l’embargo su Teheran. Intanto, le indagini continuano
Ecco perché gli Usa non lasceranno l'Afghanistan. Il commento del gen. Santo
La lettera di Tony Blinken al presidente Ghani, il tentativo di coinvolgere la Turchia e gli interessi di Russia e Cina. L’Afghanistan spiegato dal generale Vincenzo Santo
Il Kosovo invia truppe in Kuwait per la prima missione di mantenimento della pace
Stante la situazione ancora delicata del paese, l’invio di un piccolo contingente militare in Kuwait per una missione di peacekeeping è un importante passo avanti per il Kosovo. Conferma di come Pristina abbia intenzione di fare la sua parte negli affari internazionali (sotto il quadro occidentale)
Protezione dello spazio cyber e notifica degli incidenti. Le criticità del Dpcm
Il Dpcm sulle procedure di notifica degli incidenti che avvengono all’interno del perimetro di sicurezza cibernetica evidenzia criticità nel mancato raccordo con il Codice penale e mostra i difetti di impianto della normativa sul perimetro cibernetico. Sono urgenti modifiche per mantenere l’efficacia delle norme e tutelare la sicurezza nazionale. L’analisi di Andrea Monti, professore incaricato di Diritto dell’ordine e della sicurezza pubblica, Università di Chieti-Pescara
Biden chiama, Kim non risponde. La bomba Reuters
L’amministrazione Usa ha cercato il dialogo dietro le quinte con la Corea del Nord, rivela un alto funzionario di Washington. Ma da Pyongyang nessuna risposta