Skip to main content

Il programma Gcap (Global combat air program) continua a convogliare gli sforzi dell’industria e del sistema-Paese verso lo sviluppo del caccia di sesta generazione. Intervenendo dinanzi alla Commissione Difesa e affari esteri del Senato, Domitilla Benigni, ceo di Elettronica Spa (Elt), ha ribadito l’impegno dell’azienda nel programma, in particolare per il segmento che concerne il dominio Isanke & Ics (Integrated Sensing and Non Kinetic Effects and Integrated Communications System) insieme a Leonardo UK, Leonardo Electronics IT e Melco JP.

“Il dominio in questione rappresenta la grande novità della sesta generazione”, ha affermato la ceo, “perché permette di operare nella dimensione multidominio dei conflitti attuali, caratterizzata da grandi quantità di informazioni da gestire in tempi velocissimi e provenienti da una rete di sistemi il cui coordinamento avviene grazie al governo dello spettro elettromagnetico con un effetto moltiplicatore di capacità operativa della piattaforma”. 

Secondo Benigni, il Gcap è una grande opportunità sia dal punto di vista strategico sia sotto il profilo dei benefici che lo sviluppo della famiglia di sistemi di sesta generazione porterà al Paese. “Sarà un’opportunità unica per creare ricchezza nel Paese in termini di crescita tecnologica, di crescita occupazionale, di ispirazione alle nuove generazioni di ingegneri e scienziati, di importanti ritorni economici, di supporto a tutta la filiera industriale nazionale di piccole-medie-grandi imprese del settore, di allargamento dell’area di cooperazione internazionale, di lavoro sinergico con le università e i centri di ricerca nazionali”, ha aggiunto.

La catena del valore di un programma come il Gcap ha un orizzonte temporale esteso e i benefici della partecipazione a simili progetti congiunti non si limitano solo ai ricavati e al workshare, ma, come evidenziato da Benigni, tocca diversi altri settori, spesso riconducibili a impieghi dual-use, vale a dire sia civili sia militari. 

In precedenza, Elt si è confermata come un’azienda leader nel settore della Difesa elettronica, partecipando a numerosi programmi della difesa europei, a partire dai caccia Eurofighter Typhoon, passando per le navi militari classe Orizzonte e per le fregate Fremm, fino agli elicotteri NH90.

Gcap, per Benigni (Elt) la sesta generazione è un’opportunità per l’Italia

Intervenendo davanti alla Commissione Difesa e affari esteri del Senato, Domitilla Benigni ha rimarcato l’importanza del programma Gcap per il sistema-Paese, sottolineando l’impegno di Elt per sviluppare soluzioni innovative nello spettro elettromagnetico e i benefici futuri in termini di occupazione, crescita e sviluppo

Meloni ad Abu Dhabi. IA ed energia al centro del World Future Energy Summit

Al centro dell’evento la cosiddetta convergenza di tecnologie avanzate, tra cui l’intelligenza artificiale (IA), l’energia e le competenze umane che, se unite in modo sinergico, possono stimolare lo sviluppo sostenibile e sbloccare un’opportunità di trasformazione economica potenziale da 10 miliardi di dollari

Vi racconto Pellegrino Capaldo, un gentiluomo d’altri tempi. Il ricordo di Follini

Capaldo è stato un grande civil servant della Repubblica italiana. Ne sentiva il dovere, ne ignorava la lusinga, ne esercitava la responsabilità con i modi tipici di un gentiluomo d’altri tempi. Eppure nulla di quella fatica, apparentemente così inattuale, andrà dispersa. Il ricordo di Marco Follini

La tridimensionalità politica e giornalistica di Furio Colombo

Ha raccontato il mondo con la sensibilità della cultura e lo sguardo nel futuro. È stato un grande inviato, un ottimo scrittore e una colonna della Rai che ha attraversato un secolo di politica e di giornalismo lasciando una impronta di professionalità. Il ricordo di Gianfranco D’Anna

Troppi inattivi in Italia. E la contrattazione non basta. Il rapporto Inapp

L’ultimo rapporto dell’Istituto, presentato alla Camera, mette in luce due problematiche non ancora risolte. Primo, troppe persone non cercano lavoro. Secondo, i contratti collettivi non bastano a domare l’inflazione

Un Pnrr per le imprese. Intesa e il maxi piano da 200 miliardi

La banca guidata da Carlo Messina plasma insieme a Confindustria un pacchetto di finanziamenti con cui cavalcare i settori della robotica, dell’Intelligenza Artificiale e della scienza. E punta al Bitcoin

Pmi e non solo. Italia e Slovacchia nel segno della collaborazione

Visita del presidente Pellegrini oggi in Italia. I due Paesi vantano relazioni commerciali basate su un interscambio annuale di 8,5 miliardi di euro annui: la presenza imprenditoriale italiana in Slovacchia è profonda

La Russia barcolla. E per gli Stati Uniti potrebbe essere un'opportunità. Report Chatham House

L’economia della Federazione continua a peggiorare, nonostante la finzione messa in atto dal Cremlino. Stringere ancora di più le maglie delle sanzioni potrebbe essere un’occasione per la Casa Bianca. Oppure no?

Cavi tranciati nel Baltico, Rutte annuncia la missione Baltic Sentry della Nato

Dopo i recenti sabotaggi ai cavi sottomarini, l’Alleanza Atlantica convoca i membri baltici a Helsinki per innalzare la soglia di attenzione e Rutte annuncia una nuova missione per potenziare la sorveglianza. Al contempo, si intensificano gli sforzi per sfruttare le nuove tecnologie e garantire il monitoraggio subacqueo mentre gli Stati avvertono: “Ci riserviamo il diritto di agire contro qualsiasi nave sospetta”

Conti russa. E il Cremlino continua a usare le gang ransomware

Dopo X, la campagna russa “Matryoshka” sbarca su Bluesky

La campagna “Russian Doll” è anche sulla piattaforma diventata rifugio di chi ha lasciato l’ex Twitter con l’avvento di Musk. Con bot e intelligenza artificiale, vengono diffusi post pro Mosca e anti Kyiv

×

Iscriviti alla newsletter