Viktor Orban ha annunciato l’abbandono del Gruppo parlamentare del Ppe, non del partito. Lascia una porticina aperta, dove può inserirsi in futuro la Lega di Matteo Salvini. Ma la strada è in salita… Il commento di Paolo Alli, Nonresident senior fellow Atlantic Council e già presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato
Archivi
As Orbán leaves the EPP, will Salvini enter instead?
The League leader is walking a moderation path, and some believe his party is close to entering the European People’s Party
Cambiare la legge sugli 007? Presto un convegno all’Università della Calabria
Si è svolta la seconda sessione degli esami finali della nona edizione del Master in Intelligence dell’Università della Calabria. Tesi innovative: dall’analisi del fenomeno delle sardine allo stress idrico, dalla prevenzione della pandemia al contrasto al riciclaggio
Mercati e mattone, la Cina ora teme la bolla finanziaria americana
Sul Congresso del Popolo che si aprirà tra due giorni si allunga l’ombra delle bolle finanziarie occidentali, effetto collaterale delle misure pandemiche. E Pechino, con un debito quasi fuori controllo, rischia grosso. L’avvertimento della vigilanza cinese
Google e l'adv. Cosa cambia
Google ha annunciato infatti che interromperà la vendita di annunci pubblicitari in base alla navigazione degli utenti sul web
Vaccino made in Italy, cosa hanno detto all'incontro fra Giorgetti e Farmindustria
Verificata la disponibilità delle aziende italiane per produrre i bulk dei vaccini anti-Covid, ribadita la volontà di sviluppare un polo nazionale pubblico-privato e confermata la capacità nazionale anche immediata per l’infialamento e la finitura dei vaccini. Per le autorizzazioni, però, bisognerà aspettare fra i quattro e i sei mesi
Donne, infinitamente forti e profondamente fragili
Pubblichiamo un estratto del libro “Il tempo del cuore. Il Galateo delle donne imperfette”, edito da San Paolo editore, e firmato da Elvira Frojo, in occasione della presentazione domani 4 marzo alle ore 17 in diretta web dalla libreria San Paolo di San Giovanni di Roma
Davvero a Washington qualcuno tifa per la stretta Ue su Big Tech?
Secondo Ben Scott, ex consigliere di Hillary Clinton, il presidente Biden vorrebbe tassare le Big Tech ma la polarizzazione politica non lo permette. Così, dice l’esperto, negli Usa si tifa per il Digital Services Act europeo. Funzionerà?
Nuovo governo, vecchi Dpcm. La lettura di Celotto
Positivo il metodo, con un Dpcm approvato con anticipo rispetto alla entrata in vigore, così come il piano di interlocuzione preventiva con il Parlamento e le Regioni. Emerge però un nuovo problema di certezza e comprensibilità. Celotto spiega quale
Pd in crisi. È Renzi il convitato di pietra? La bussola di Ocone
È del tutto peregrino immaginare, casomai dopo un interregno di un Bonaccini, un rientro a gran voce nel Pd di Renzi con posizione da leader? La rubrica di Corrado Ocone