La scorsa estate Tallinn e Pechino hanno deciso espulsioni reciproche di diplomatici. La vicenda è ancora avvolta nel mistero ma forse c’entra un ricercatore estone beccato a spiare per i cinesi
Archivi
Copasir, spie russe, sicurezza nazionale. Il puzzle secondo Setola
Mentre Roma si rivela un incrocio di spie russe e viene arrestato un nostro ufficiale per aver venduto segreti militari a Mosca, la politica non reagisce e litiga sul Copasir. Eppure dal blitz di martedì sera emergono almeno due buone notizie. Il corsivo del professor Roberto Setola, direttore del master in Homeland Security presso il Campus bio-medico di Roma
Nuova cabina di regia Stato-Regioni e la Via Crucis. L'agenda di oggi
Monitoraggio del ministero della Salute e delle Regioni per contrastare il Covid-19, dati Istat su reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società nel IV trimestre 2020 e la Via Crucis di papa Francesco. Ecco l’agenda di oggi
Cosa succede se anche Huawei e Alibaba entrano in Gaia-X
Il cda apre all’ingresso di 212 nuovi membri, il 92% sono europei. Ma alcuni si presentano sotto bandiere diverse: Huawei, per esempio, tramite la filiale tedesca. E questa apertura fa sorgere alcuni dubbi sulla visione geopolitica. Ecco quali
Screzi tra Pd e Salvini? Per Orsina il governo è al sicuro
Si respira aria pesante dalle parti di Montecitorio. Tra i partner di governo la frattura si consuma sul fronte dei diritti civili. Tra ddl Zan e zona rossa prolungata, Salvini alza il livello dello scontro. “Ma il governo durerà fino alle elezioni del presidente della Repubblica”
YouTube risponde a ByoBlu dopo avergli chiuso l'account
ByoBlu ha pubblicato “contenuti che violano le nostre norme sulla disinformazione in ambito medico relativamente al Covid-19 introdotte in accordo con gli impegni presi con le istituzioni dell’Ue per contrastare la disinformazione correlata al coronavirus”. YouTube risponde a Messora dopo la chiusura del suo canale
Driving Energy, lo spot della campagna di Terna sulla transizione ecologica. Il video
Driving Energy, lo spot della campagna di Terna sulla transizione ecologica [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=CqNyeuvKOew[/embedyt] Ad oltre 15 anni dall’ultimo e finora unico spot realizzato da Terna, in quell’occasione era per l’Ipo, il gestore della rete elettrica nazionale ad alta tensione, torna in televisione con uno spot istituzionale che andrà in onda sul canale La7 dal 4 al 17 aprile. Il video…
Perché la Russia è interessata all’Italia? Spie, vaccini e Mediterraneo
Tra Russia e Italia ci sono diversi dossier di contatto su cui Mosca allunga occhi e orecchie perché ambiti di interesse strategico per il Cremlino
La fuga di giornalisti stranieri (e non solo) dalla repressione cinese
John Sudworth, corrispondente della Bbc in Cina, insieme alla moglie, anche lei giornalista, ha lasciato il Paese perché era diventato troppo rischioso continuare a lavorare. L’elenco di giornalisti, accademici e ricercatori silenziati che abbandonano la Cina per paura di essere arrestati
La Russia stringe il legame con Maduro. Tutti gli accordi
Dalla gestione della crisi sanitaria alla cooperazione militare. Durante la visita del vicepremier Yuri Borisov in Venezuela, Mosca e Caracas hanno siglato nuove intese che aumentano la presenza dei russi in Sudamerica