Mario Draghi apre oggi l’iter della fiducia. Si comincia a Palazzo Madama, con l’intervento di Draghi alle 10. Alle 12.30 inizia il dibattito al Senato, dichiarazioni di voto dopo le 20 e chiama per il voto alle 22. Ecco l’agenda di oggi, mercoledì 17 febbraio
Archivi
Vaccini, Unione europea, Russia e Italia. Intervista con il Segretario agli Esteri di San Marino
Nella Repubblica di San Marino non è ancora arrivata neanche una dose di vaccino, neanche per medici e operatori sanitari, perché l’accordo di associazione con l’Ue non è ancora stato concluso. Abbiamo parlato con il Segretario agli Affari Esteri Luca Beccari di Italia, Unione europea, crisi sanitaria. E anche del vaccino russo
La rivoluzione di Cingolani è un salto tecnologico e burocratico. Scrive Chicco Testa
Solo salti tecnologici decisi e la loro diffusione in ogni aspetto ci consentiranno di realizzare l’obiettivo di una politica ambientale non piagnona, ma che continui a garantire benessere e qualità alle nostre esistenze. Gli aficionados dell’ambiente sapranno mettersi sulla lunghezza d’onda della rivoluzione concettuale del nuovo ministro?
L'intergruppo crea dissapori nel Pd. I renziani picchiano duro
Nasce l’intergruppo Pd-M5S-Leu al Senato, e Giuseppe Conte dà il suo endorsement, “iniziativa giusta e opportuna”. Italia Viva all’attacco, fra i dem crescono i malumori. Fedeli (Pd): “Ognuno rimane con le sue proposte politiche”
Il Pd, le donne e il partito che non c'è. Bonino all'attacco
Il Partito democratico dovrà per forza parlarne in via ufficiale, al suo interno, c’è chi propone in direzione e chi chiede un congresso. Però non è solo una questione di genere, c’è qualcosa che non funziona, quel vorrei ma non riesco, è giusto ma ora non posso, è il tempo ma non c’è l’occasione, tutte formule che riecheggiano di tornata in tornata
Myanmar, continua la protesta. Nuove accuse per Aung San Suu Kyi. Il video
Myanmar, continua la protesta. Nuove accuse per Aung San Suu Kyi [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=5_IWRv-j8Dw[/embedyt] Roma, 16 feb. (askanews) - Una nuova incriminazione per Aung San Suu Kyi, agli arresti domiciliari dopo il colpo di Stato militare di inizio febbraio in Myanmar. All'accusa di avere importato illegalmente walkie-talkie si aggiunge ora quella di "avere violato la legge sulla gestione dei disastri naturali".…
Il bitcoin non si ferma più. E conquista anche Deutsche Bank
La criptovaluta, a otto giorni dal clamoroso blitz di Elon Musk, sfonda quota 50mila dollari. E si prepara a imbarcare due pesi massimi della finanza. Deutsche Bank e Morgan Stanley
Why Giorgia Meloni is strengthening ties with the American right
Her party is steadily growing in the polls and it’s the only opposition left out of the new “national unity” government. She is mulling whether to attend the next CPAC in Florida, has become the leader of the European Conservatives and is a member of the Aspen Institute. All this might reduce the international blowback that refusing to enter Italy’s “national salvation” government might have caused her. We’re seeing a star-spangled, globalist pattern
Lo Stato stratega. Come Roberto Garofoli interverrà sul golden power
Il nuovo sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ha parlato di golden power in seminari e riviste giuridiche. Secondo lui, lo Stato è ormai “stratega” perché ha il potere di entrare non solo nell’azionariato e nella regolamentazione ma anche nella gestione e nei contratti delle aziende considerate strategiche. E ritiene che il Gruppo di coordinamento che affianca la presidenza del Consiglio debba dotarsi di una struttura autonoma e stabile ad alta competenza tecnica
Donne e politica, la sveglia di Pina Picierno al Pd
Siamo nati per cambiare un paese che appariva irriformabile. Bisogna avere quello stesso coraggio nel constatare che da forza di cambiamento si è trasfigurato in forza di stabilizzazione. La riflessione di Pina Picierno, eurodeputata del Pd