Il leader libico passa il testimone al suo vice per ragioni di salute. L’incarico a Maiteeg serve per traghettare la Libia verso il nuovo governo (votato con l’Onu) ma ci sono dei problemi…
Archivi
Phisikk du role - Ministeri chiave, Brunetta e la Pa al tempo del Covid
Renato Brunetta torna alla Pubblica amministrazione dieci anni dopo (e al tempo di Covid e del Recovery, che ne hanno moltiplicato la percezione di essenzialità). È una terra per molti aspetti incognita, ma servizio essenziale per lo Stato. La rubrica di Pino Pisicchio
Innovazione e digitale, le linee guida del Governo Draghi
Mario Draghi prepara il discorso di insediamento che terrà mercoledì al Senato e nel frattempo l’attenzione volge al suo programma di legislatura, su quale sarà il futuro del Paese dopo il Covid e quali saranno gli interventi che l’esecutivo intende attuare per dare nuovo impulso al rilancio economico e sociale del Paese. Lo sguardo è rivolto alla ricostruzione dell’Italia e…
Gli auguri di Biden a Draghi letti da Castellaneta e De Maio
Il presidente americano Joe Biden fa gli auguri al premier Mario Draghi e auspica di “approfondire la nostra forte relazione bilaterale”. Parole non casuali, con l’ex capo della Bce a Roma c’è una garanzia in più, spiegano l’ambasciatore Giovanni Castellaneta e Giovanna De Maio (George Washington University)
Argentina, cronaca di (un'altra) crisi annunciata
La vicepresidente argentina Cristina Fernández del Kirchner cerca di rimandare il pagamento del debito con il Fmi (di 44 miliardi di dollari). Il Paese sudamericano barcolla tra gli effetti della crisi sanitaria, recessione, inflazione e l’esodo di molte imprese straniere. E la politica paternalista – in vista delle elezioni ad autunno – non aiuta
Dal confronto al compromesso. Usa e Germania vicini all’intesa sul Nord Stream 2
Voci di compromesso tra Germania e Stati Uniti sul Nord Stream 2: Berlino valuta un meccanismo di interruzione delle forniture di gas per evitare pressioni di Mosca sull’Ucraina. Basterà?
Il libro del mese di Febbraio: "La ballata della città eterna" di Luca di Fulvio
Un placido accento romanesco srotola la scena: da piccolo, in un paese vicino a Novara, di sera la nonna radunava intorno al focolare tutta la famiglia e cominciava a raccontare storie avvincenti, spesso inventate sul momento. Si emozionava talmente da restare a bocca aperta e desiderare di saper raccontare anche lui storie che «ti tiravano dentro con tutte le scarpe».…
Lo strano silenzio dei cattolici sul Sinodo chiesto da Papa Francesco
Uno strano silenzio ha accolto la richiesta formulata da Papa Francesco alla Chiesa italiana di avviare un percorso che porti al Sinodo, senza l’ombra di un confronto o di un dibattito. Ma è urgente che questo muro del silenzio eretto dai cattolici italiani attorno al Sinodo venga infranto
Antonio Di Bella (Rai) e il rischio di una secessione americana
Pubblichiamo un estratto da “L’assedio”, l’instant-book di Antonio Di Bella, corrispondente Rai dagli Stati Uniti, edito da Rai Libri, in vendita nelle librerie e negli store digitali
Alcune riflessioni brevi sulla parità di genere
Credo che ci sia una concezione completamente sbagliata del concetto di "parità". Ossia, che si consideri la cosa come una mera questione matematica. Non è così. Ci sono realtà che conosciamo bene, di circoli per esempio, che non hanno donne iscritte - all'estero, per esempio è purtroppo una cosa non rara - e allora la parità intesa come matematica non…