Nei prossimi mesi, si spera, il virus sarà sconfitto ma continueremo a portarne il senso, tra mascherine, vaccini e relazioni che risentiranno ancora della necessità di prudenza. Saremo capaci di riscrivere una nuova scala di valori senza gerarchia di genere che possa renderci più vicini, uomini e donne?
Archivi
Draghi sgancia l'eurobond nel mezzo del Consiglio
Il premier nel corso del Consiglio Europeo sottolinea la necessità di avviare un percorso per arrivare a emettere debito comunitario, al fine di resistere a nuove future crisi socio-economiche. Il modello è il debito federale americano
Big Tech grigliata dal Congresso, tra fake news e libertà di parola
I leader delle grandi piattaforme tecnologiche sono chiamati a difendere il loro operato contro la disinformazione online. Ecco la loro versione, i problemi da affrontare e i conflitti al cuore del dibattito. Il video integrale
L'Europa è davvero "suddita" in campo tecnologico? L'opinione di Cerra
Mario Draghi durante un discorso alla Camera ha parlato di “sudditanza non tollerabile” dell’Europa in campo digitale. Formiche.net ne ha parlato con Rosario Cerra, presidente del Centro Economia Digitale, in occasione della presentazione di un position paper sulla sovranità tecnologica, per comprendere la competizione dell’Europa con Cina e Stati Uniti nella corsa su cybersecurity, dati, cloud, competenze
Oltre i ristori, alle imprese servirà liquidità. Il motivo lo spiega Caroli (Luiss)
L’economista e docente: gli indennizzi sono misure giuste ma temporanee, la politica industriale è un’altra cosa. Oggi occorre sostenere e dare cassa alle imprese affinché possano tornare ad assumere. Per quelle con prospettive di crescita si può intervenire anche sull’indebitamento. La Pa dovrebbe pagare i suoi debiti, tanto per cominciare
Missili contro un cargo israeliano. Sospetti sull'Iran
Un tanker di una società di Haifa, Israele, è stato colpito da un missile. Sospetti sui Pasdaran, azioni di rappresaglia in una zona particolarmente sensibile: il Mar Arabico
Di Maio in Libia: "Priorità ritiro di mercenari e forze straniere". Il video
Di Maio in Libia: "Priorità ritiro di mercenari e forze straniere" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=7jTYtilCt20[/embedyt] Roma, 25 mar. (askanews) - "Riteniamo prioritaria la completa attuazione dell'accordo sul cessate e il fuoco, a partire dalla riapertura della strada Sirte-Misurata, dal ritiro di tutti i combattenti e mercenari stranieri e l'avvio della missione di monitoraggio e verifica del cessate il fuoco sotto egida Onu".…
Draghi pensa a una (decisiva) legge annuale sulla concorrenza
Già nel corso del discorso sulla fiducia al Senato il premier aveva richiamato alcune priorità per il ripristino della concorrenza e per l’attività dell’Antitrust. Forse, si era reso conto che con la legislazione di emergenza da Covid-19, tra concentrazione forte dei poteri a Palazzo Chigi e l’impronta statalista seguita da Giuseppe Conte, c’era bisogno di aprire il più possibile le finestre della concorrenza di un sistema così irrigidito
Passaporto vaccinale? Ecco i Paesi dove si potrà viaggiare quest’estate
Le Seychelles, Cipro e Polonia hanno già tolto la misura di quarantena ai turisti che presentano il certificato di vaccinazione. Roderick Jones, presidente di Concentric Advisors, prevede test di prova di passaporti vaccinali per cercare di tornare alla normalità. Un pass per imbarcarsi su un volo, andare ad un concerto o mangiare in un ristorante: “Anche se il vaccino non sarà ‘obbligatorio’, sarà molto svantaggioso non averlo”
H&M, Adidas, Nike e non solo. Il boicottaggio cinese per lo Xinjiang
In seguito alle dichiarazioni del marchio svedese di abbigliamento sui lavori forzati degli uiguri nelle coltivazioni di cotone, sono partiti gli attacchi contro i marchi occidentali che criticano la Cina. Cancellazioni di contratti e crollo in Borsa per le aziende