Aipsa e Università Campus Bio-Medico di Roma hanno firmato un accordo per promuovere la formazione delle figure professionali che dovranno occuparsi della sicurezza nelle aziende nel futuro. Chittaro: “Le aziende devono ripensare ai propri modelli di security”. Il professor Setola: “Serve una visione olistica”
Archivi
5G, Tim sposa l'O-Ran. Cosa c'è dietro la svolta di Gubitosi
Tim firma un memorandum con altri quattro operatori europei a favore dell’O-Ran, la tecnologia che rivoluzionerà il mercato 5G rendendolo modulare e non più proprietario. Un passo già mosso dal settore americano e che può avere grandi implicazioni geopolitiche. Ecco perché
Chi ha paura del vaccino contro il Covid?
Fiduciosi gli italiani e i britannici rispetto al vaccino anti-Covid. Meno i francesi e gli statunitensi, dove quasi un quarto della popolazione confessa di non essere disposta ad effettuarlo. Tutti i risultati dello studio realizzato da Kantar
Perché il Recovery plan non si fermerà al Via. Scrive Atelli
È principalmente sul fronte dell’infrastrutturazione e della transizione energetica, che le strade del Recovery plan e della valutazione di impatto ambientale sono destinate a incrociarsi, e appare opportuno offrire utili elementi di conoscenza per svilupparne una percezione sempre più compiuta e completa. L’intervento di Massimiliano Atelli, presidente della Commissione nazionale Via-Vas del ministero dell’Ambiente
Più forte è l’Ue, più forti sono Usa e Nato. Parola di Macron
Intervenendo all’inaugurazione dello Europe Center del think tank statunitense Atlantic Council, il presidente Macron spiega perché l’autonomia europea non deve spaventare gli Usa. Ma sulla Cina: “Un fronte comune sarebbe controproducente”
Per voltare pagina serve la più grande virtù di Draghi. Parla Bentivogli
Intervista all’ex sindacalista e fondatore di Base: tutti parlano del pedigree di Draghi, dimenticando però la sua vera dote. Quel coraggio che potrebbe salvare l’Italia. Ora serve visione e politiche per il lavoro nel Recovery Plan. E sì, una bicamerale per le riforme
Covid19, Arcuri: "Superiamo 1 milione di definitivamente vaccinati". Il video
Covid19, Arcuri: "Superiamo 1 milione di definitivamente vaccinati" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=AjLysWV1-zM[/embedyt] Roma, 5 feb. (askanews) - "Siamo il primo Paese europeo per numero di persone vaccinate, tra prima e seconda dose. Abbiamo iniziato la somministrazione della seconda dose, abbiamo vaccinato in questo momento quasi 1 milione di italiani: credo che oggi supereremo il primo milione di italiani definitivamente vaccinati. Il piano…
Verso la Luna e oltre. Così Biden conferma il piano di Trump
Biden porterà avanti il programma Artemis per il ritorno sulla Luna. Non si cita l’obiettivo 2024, piuttosto stringente, voluto da Trump per suggellare un eventuale secondo mandato. In ogni caso, l’ambizione del progetto lunare (con l’Italia) supera il cambio di amministrazione, soprattutto per l’ampio coinvolgimento del settore privato
La nuova sovranità sarà globale o nazionale? Rispondono Amendola e Volpi
Che cos’è la nuova sovranità? Chi la definisce? Il dibattito alla Luiss con Bellodi, Letta, Amendola, Volpi, Severino e Massolo
La forza del patriottismo e i dubbi di Giorgia. La versione di Polillo
Se ci sorregge il patriottismo, se l’idea di Patria, dopo anni di oblio, torna ad essere sprone e punto di riferimento, nessuno può tirarsi indietro. Anche se questa partecipazione comporta il sacrificio di un interesse più immediato, che un’eventuale tornata elettorale avrebbe, forse, meglio garantito